04 Agosto 2016

Alcol, italiani bevono meno e meglio,-5% in 5 anni


Gli italiani sono consumatori di bevande alcoliche responsabili e moderati: bevono meno e meglio perché a pasto o nelle apericene. Inoltre condannano gli abusi e ricercano online le informazioni relative ai prodotti, premiando la rete come miglior canale dove reperire notizie ed indicazioni in modo facile e immediato.

È quanto emerge da una ricerca Nielsen condotta per Federvini sul consumo delle bevande alcoliche in Italia negli ultimi 5 anni, che registrano un calo dei consumatori del 5%, pari a 1,8 milioni, soprattutto per liquori, distillati e cocktail. «Nel 2015 si registra un’ulteriore flessione nel consumo di bevande alcoliche dovute probabilmente al quadro economico generale», commenta il Presidente di Federvini, Sandro Boscaini, «con una contrazione nella frequenza del bere che passa da 4 a 3,6 volte a settimana; indicatori importanti che ci danno la misura di quanto stiano cambiando abitudini e modalità di consumo degli italiani, che restano i più virtuosi d’Europa».

In termini di modalità di consumo, secondo la ricerca, per il 61% degli italiani le bevande alcoliche vengono consumate insieme a qualcosa da mangiare, durante un pasto o un aperitivo, in linea con lo stile mediterraneo. In Italia, secondo la ricerca, si conferma un approccio al bere moderato e consapevole: se da una parte la percezione delle bevande alcoliche è legata alle abitudini alimentari e alla tradizione, dall’altra i consumatori sanzionano l’abuso come qualcosa di fastidioso e non più alla moda. Secondo Nielsen, inoltre, il bere consapevole e responsabile degli italiani è legato anche ad altri indicatori: l’85% degli intervistati ritiene utili le informazioni sulle etichette e il 54% afferma che il web può essere uno strumento utile per cercare ulteriori informazioni sulle caratteristiche del prodotto.

Fonte Online News

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top