31 Maggio 2016

A Roma l`Assemblea Italgrob


All’ordine del giorno, approvazione del bilancio 2015, esame nuovo Statuto con il regolamento di attuazione e Albo etico dei distributori Italgrob, atti dovuti per l’adeguamento al sistema Confindustria. Fra gli altri punti di discussione la nomina del nuovo consigliere designato dal consorzio Beverage Network, il bilancio preventivo 2016 e un aggiornamento sull’andamento del piano triennale 2015-2017, attraverso un excursus sui vari punti salienti.

italgrobDSCN0073.jpg

Presenti all’assemblea tutti i presidenti dei consorzi federati, nell’ordine: Leopoldo Pasquini, San Geminiamo; Adriano Bergo CDA; Lorenzo Verardo, Beverage Network; Roberto Allievi, ADB Group; Edoardo Solei, Horeca.it; Vincenzo Caso, Di.Al.; Pierluigi Messia, vice presidente Horeca Italiana; Luigino Lorenzoni delegato per ADATOvviamente presenti il Presidente di Italgrob Andrea Menici, il Presidente vicario Bepi Cuzziol e da segretario dell’assemblea il Direttore Generale Dino Di Marino e. A completare l’assemblea i consiglieri nazionali e i direttori dei consorzi federati.

 

Sbrigate le formalità relative all’approvazione del bilancio la discussione ha riguardato l’analisi e le decisioni relative al nuovo statuto adottato da Italgrob, un atto dovuto per adeguarsi al nuovo sistema di Confindustria. Infatti, entro luglio 2016, tutte  le  associazioni di categoria dovranno  aderire  alla  nuova  versione statutaria del sistema dove sono stati obbligatoriamente inserite procedure e organi  nuovi come il Consiglio di presidenza e il Consiglio generale. Diversa sarà anche l’elezione del nuovo presidente federale, attraverso la costituzione della commissione di designazione che permetterà un maggiore coinvolgimento della base sociale.

 

I punti salienti del nuovo statuto hanno riguardato la durata della carica del presidente che è stata decisa per quattro anni continuativi, invece di un mandato di due più due, mentre per quanto concerne il consiglio generale l’assemblea ha deliberato che il mandato dei membri elettivi durerà quattro anni rieleggibili per quattro anni al massimo.  Non è previsto alcun tipo di compenso per gli incaricati agli organi statutari.

 

Entro luglio lo statuto sarà oggetto di rogito notarile così come previsto dalla legge.

Subito è stato approvato il regolamento di attuazione dello statuto, contenente le norme tecniche della federazione. Anche l’Albo etico dei distributori Italgrob (A.E.D.I). è stato definitivamente valutato e approvato. Un documento di grande importanza per la categoria, i cui principi generali sono composti da 14 punti e la cui attuazione permetterà di elevare la funzione del distributore considerando che, come esattamente riportato nella premessa del documento: “Il codice etico-deontologico rappresenta, per ogni categoria di professionisti, un elemento fondamentale di tutela della qualità del servizio offerto.”

 

Il codice etico rappresenta quindi una importante presa di coscienza della categoria e del lavoro che quotidianamente viene svolto nei territori di appartenenza, con correttezza e rispetto. Secondo quanto stabilito dal piano triennale Italgrob 2015-2017: l’adesione sarà su base volontaria per l’Albo etico, ma sarà necessaria una sottoscrizione per presa visione come requisito per far parte della federazione. L’assemblea ha poi ratificato la nomina del nuovo consigliere Nazionale nella persona di Febo Leondini del consorzio Beverare Network.

 

Si è poi proceduto con l’approvazione del bilancio preventivo 2016.

Il lavoro svolto durante l’assemblea, con un’illustrazione dell’andamento del piano triennale 2015-2017 nei suoi punti principali, è risultato proficuo  per fare  il punto  della  situazione e per  porre in essere gli strumenti  e le azioni  per  i prossimi e intensi mesi.

“Il lavoro è molto ma unendo le  forze si raggiungeranno  grandi  obiettivi‘’ queste le parole del Direttore Generale Dino Di Marino. Per  quanto riguarda  l’International Horeca  Meeting 2017, sono state   gettate  le  basi per  i prossimi mesi di lavoro. Le date precise sono ancora da stabilire, si parla comunque della prima quindicina di febbraio 2017, per quanto riguarda la location è stata riconfermata la Capitale.

Febo.jpgNella foto a destra Febo Leondini, in quota al consorzio Beverage Network è il nuovo consigliere Italgrob. La sua nomina completa la squadra dei consiglieri composta da: Giuseppe Cuzziol (Consigliere e Presidente Vicario per San Geminiano) Marco Balossino (CDA); Michele Avena (Di.Al.) Pierluigi Messia (Horeca Italiana); Paola Giacchero (Horeca.it); Gaetano Aliprandi (ADB Group); Luigino Lorenzoni (ADAT).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top