17 Maggio 2016

CANALE BAR 2015-2016, disponibile una nuova edizione


Bar_2015-2016.jpg

Punto di riferimento per tutti gli operatori del settore, è stata realizzata con il consueto approccio TradeLab che considera il comportamento della domanda, la struttura, le condotte, la segmentazione dell`offerta e il ruolo delle categorie.

L’obiettivo principale dell’analisi, realizzata in due rilevazioni (estiva e invernale) attraverso interviste personali a 1.000 gestori e 5.000 consumatori, è quello di fornire alle aziende, che si relazionano in maniera diretta o indiretta con il canale bar, gli strumenti per gestire, migliorare, differenziare la propria offerta di prodotto e servizio, in funzione della tipologia di bar e di clientela servita.

HIGHLIGHTS_BAR2016.jpg
LE NOVITA` 2015/2016:

  • STIMA DELLA POTENZIALITÀ DELLE CATEGORIE DI PRODOTTO: qual è il valore degli acquisti di un bar? In totale e per singola categoria? Come cambia il ruolo delle categorie per segmento di bar?
  • POSIZIONAMENTO DELLE AZIENDE LEADER NEL PERCEPITO DEI GESTORI: come sono percepite dai gestori le aziende di produzione in termini di portafoglio prodotti, politiche commerciali, immagine dell`azienda, forza vendita, attività di in-store marketing?
  • POLITICHE DI APPROVVIGIONAMENTO: i gestori hanno avviato un processo di selezione e concentrazione dei canali di approvvigionamento? Assegnano ai canali ruoli differenti? Qual è il livello di multicanalità di acquisto? Come cambia il ruolo degli intermediari per categoria merceologica?
  • PRODOTTI DA BANCO: ruolo attuale e futuro di queste categorie di prodotto sia dal punto di vista dell`offerta, sia dal punto di vista della domanda.
  • BISOGNI DEI GESTORI A 360°: come produttori e intermediari possono rispondere ai “nuovi” bisogni dei gestori? Non solo nuovi prodotti dedicati al canale, ma anche servizi quali corsi di formazione, supporto alla gestione del punto di consumo, ...
  • SEGMENTAZIONE DEI CONSUMATORI PER STILI ALIMENTARI E OCCASIONI DI CONSUMO: come cambiano i consumatori in funzione dello stile alimentare? Come lo stile alimentare guida le esigenze nelle diverse occasioni?

PER SAPERNE DI PIU` CLICCA QUI!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top