Un vasto ma qualificato assortimento di birre caratterizza l`offerta di Doc Roma, sempre alla ricerca di prodotti con un buon standard qualitativo. Nella sua politica, oltre al servizio e alla convenienza, anche la responsabilità ambientale e sociale.
Nella foto, Mauro Benassi, direttore commerciale DOC ROMA
È nata nel 2010, ma la sua storia risale al 1998, quando è stata fondata la Doc 92, che a sua volta proveniva da una società cooperativa precedente. Sostanzialmente, in Doc Roma (facente parte del Consorzio Horeca.it - presidente Edoardo Solei), che conta sulla preziosa collaborazione di uno staff di cinquanta persone, tra cui 18 agenti, troviamo soci esperti, professionisti e consulenti, con una lunga tradizione e una pluriennale conoscenza del territorio come Mauro Benassi, attuale direttore commerciale, che dal 1979 opera in questo settore.
«Abbiamo iniziato importando birre dalla Germania, in particolare, Paulaner e poi, a seguire, Warsteiner, HB, Radeberger e altre ancora - ci racconta Mauro Benassi. - Nati come distributori di birre, tuttora vantiamo un portfolio tra i più completi del territorio, con un centinaio di etichette provenienti dall`Europa e dal mondo. I nostri esperti sono sempre alla ricerca delle migliori birre, sia quelle di lunga tradizione che quelle alla moda o fuori dagli schemi. I nostri marchi storici, Paulaner, Warsteiner, HB, Radeberger, Stella Artois, Leffe e John Martin sono stati affiancati da nuovi brand come Ganter, Goller, Gouden Carolus e Appenzeller. Non potevano mancare nella nostra offerta birraria le artigianali italiane: Amarcord, ELAV, HIBU, Turan e Turbacci sono i produttori con cui collaboriamo».
Assistenza e corsi
L`assortimento, vasto, ma al contempo selezionato rispettando un preciso standard qualitativo, non è l`unico fiore all`occhiello di Doc Roma, che ai suoi clienti, tra i quali poco meno della metà pub e birrerie, offre anche una serie di servizi, come il montaggio e l`assistenza tecnica ordinaria e straordinaria dell`impianto per una corretta spillatura della birra e corsi di formazione del personale presso la stessa azienda dove è stata allestita una sala dedicata con attrezzature specifiche. «I nostri clienti - continuano dall`azienda - possono anche contare sulla preziosa opportunità di effettuare piccole ordinazioni, non sovraccaricando così il proprio magazzino, e su un servizio consegne accurato ed efficiente».
Anche vini & c.
Non solo birra, Doc Roma mette a disposizione della clientela un ampio assortimento di vini, acque minerali, soft drinks, aperitivi, superalcolici e succhi di frutta, rendendo così più agevoli i rifornimenti dei punti di consumo, che trovano in un unico interlocutore, oltre che il consulente, la fonte di approvvigionamento. Infatti, la birra rappresenta il 70% del fatturato aziendale, ma sono in ampliamento altri comparti, tra i quali il caffè, il food e i prodotti monouso per l`allestimento dei tavoli, settori che già ora arrivano in totale a coprire il 7%.
Etica e ambiente
Oltre a puntare a un servizio di qualità a 360 gradi, Doc Roma, come tengono a sottolineare dall`azienda, si è posta la sfida molto ambiziosa di un approccio etico, mettendosi in contrapposizione con le guerre di prezzo che oggi esistono nel mondo distributivo: “con un`esclusiva sul territorio romano, Doc Roma si fa garante del nome delle aziende che propone e riesce così a ottenere prezzi competitivi senza scendere a compromessi”. Da anni Doc Roma segue anche una politica di responsabilità ambientale e sociale. Ne è un`evidente dimostrazione l`incentivazione della birra alla spina, che rappresenta l`80% del totale della birra commercializzata dall`azienda. Da rilevare anche la storica collaborazione con AMREF con cui nel tempo Doc Roma ha contributo alla realizzazione di pozzi, scuole e programmi sanitari in Africa.
Giuliana Valcavi
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it