04 Marzo 2016

Sanpellegrino cresce nel 2015, in Italia e all`estero


Il Gruppo Sanpellegrino ha registrato un’importante crescita nel 2015, confermando il trend positivo del 2014. L’azienda leader in Italia nel settore beverage, con circa 1.500 dipendenti e prodotti esportati in 145 Paesi nel mondo, ha espresso un fatturato di 911 milioni di euro, con un incremento del 12,4% rispetto al 2014.

Stefano-Agostini-Sanpellegrino.jpg

  • Giro d’affari di 911 milioni di euro, in crescita del 12,4% rispetto al 2014 e investimento di 16 milioni di euro sul mercato italiano previsto per l’apertura di un innovativo stabilimento nel Lazio.
  • Incremento del fatturato del 25,4% sui mercati internazionali. L’export rappresenta il 52% del giro d’affari complessivo dell’azienda.
  • Grande successo di Sanpellegrino a Expo Milano 2015: i prodotti del Gruppo hanno dissetato circa il 25% dei visitatori.
  • Una nuova formulazione per le Bibite Sanpellegrino: innalzato al 20% il quantitativo di succo concentrato di arance italiane e diminuiti del 10% gli zuccheri complessivi.

A tirare la volata sono state le ottime performance realizzate sui mercati internazionali, dove l’azienda ha chiuso con un incremento del fatturato a doppia cifra, pari all’25,4%. A questi dati si aggiungono i risultati conseguiti sul mercato italiano che confermano le prestazioni positive del 2014, trainate dal marchio Levissima che è cresciuto del 9%. Numeri che confermano l’acqua minerale prodotto d’elezione da parte dei consumatori di tutto il mondo che scelgono, sempre più spesso, un’idratazione di qualità.

Nel complesso nel 2015 le esportazioni delle acque minerali S.Pellegrino e di Acqua Panna, insieme alle bibite a marchio Sanpellegrino si sono attestate attorno a un miliardo e 470 milioni di bottiglie, che rappresentano il 52% del giro d’affari complessivo del Gruppo.

«Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati conseguiti nell’esercizio 2015, sia sui mercati internazionali che sul fronte domestico, dove è previsto un investimento di oltre 16 milioni di euro per l’apertura a metà 2016 di un innovativo impianto produttivo nel Lazio, a Castrocielo. Lo stabilimento per l’imbottigliamento di acqua minerale a marchio Nestlé Vera testimonia l’interesse strategico del Gruppo nel settore delle acque minerali, un’autentica eccellenza del nostro Paese» ha dichiarato Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino.

«Sul mercato italiano - ha aggiunto Agostini - una stagione climatica particolarmente positiva, con punte di caldo nei mesi estivi, ha generato una crescita dei volumi di vendita di tutto il comparto. Le nostre performance hanno beneficiato anche dell’effetto volano generato da Expo Milano 2015, che ci ha visto protagonisti in qualità di Official Water Partner».

L’acqua minerale S. Pellegrino, con una bottiglia special edition distribuita in 150 milioni di esemplari in 80 Paesi, è stata l’acqua ufficiale dell’Esposizione Universale e del Padiglione Italia, e i prodotti del Gruppo hanno dissetato circa il 25% dei visitatori all’interno del sito espositivo.

«L’Esposizione Universale ha contribuito anche alle ottime performance del marchio S. Pellegrino, considerato la sua provenienza italiana e la sua vocazione internazionale uno degli ambasciatori del Made in Italy nel mondo che, è cresciuto, in Italia, del 14% nel 2015. Secondo i dati IRI, - prosegue Agostini - il comparto delle acque minerali da giugno a settembre 2015 è cresciuto del 15,2% in litri, rispetto allo stesso periodo del 2014, e il Gruppo Sanpellegrino ha realizzato un tasso di crescita superiore alla media, migliorando la propria quota di mercato. Un risultato positivo al quale si affiancano i dati record che continuiamo ad ottenere con la nostra politica di internazionalizzazione».

 

Il 2015 è stato segnato da importanti novità per le Bibite Sanpellegrino, che hanno registrato una crescita del 2,4% e, nell’ultima parte, dell’anno si sono presentate sul mercato con una nuova formulazione frutto di continui investimenti in ricerca e sviluppo, che prevede l’innalzamento al 20% della percentuale di succo concentrato di arance italiane e la diminuzione del 10% degli zuccheri complessivi.

Sanpellegrino è la più grande realtà nel campo del beverage in Italia, con acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti, sintesi di benessere, salute ed equilibrio, sono presenti in 145 Paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti. Sanpellegrino, in qualità di principale produttore di acqua minerale, è da sempre impegnata per la valorizzazione di questo bene primario per il Pianeta e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top