01 Marzo 2016

Planet One festeggia 25 anni


Quella di Planet One è una storia che comincia con un incontro e finisce con un hashtag. Quello fortuito e inaspettato che avviene 25 anni fa, in Spagna, fra il flair bartender Paulo Ramos e Marco Ranocchia che, affascinato dalle perfomance acrobatiche lo invita in Italia per uno show in fiera.

PlanetOne1.jpg

Lo scopo della perfomance è quello di emozionare il pubblico della fiera mostrandogli che il Tom Cruise del film “Cocktail” non è solo un mito di celluloide ma vive nel talento di grandi professionisti del settore, fino ad allora sconosciuti in Italia. Ben presto quell’esperienza si trasforma in un progetto imprenditoriale ambizioso e innovativo: sviluppare in maniera organica e diffusa la cultura del Bartending in Italia. Partendo dalle basi, Ramos e Ranocchia fondano una società che progetta e produce postazioni bar adatte allo stile di lavoro. Sono gli anni della collaborazione con l’azienda Ital Proget e con Showtenders U.S.A., importante istituzione americana in ambito di bartending.

 

Seguono poi i corsi di formazione, prima a Bastia Umbra e poi in nuove sedi in Italia e in Europa, come le esperienze a Montecarlo e Budapest. Oggi Planet One rappresenta un`opportunità per i professionisti del settore Food&Beverage con un’ampia offerta di servizi di formazione ma anche consulenze, bar catering e vendita di beverage equipment. A 25 anni dalla sua nascita Planet One è oggi un network che conta 18 sedi con oltre 60 professionisti al lavoro, tutti in linea con la mission del brand: puntare sempre al futuro, essere creatori di tendenze e rappresentare una chance per i giovani che vogliano intraprendere la carriera nel settore Beverage.

 

In occasione di questo importante anniversario, Marco Ranocchia ha riconosciuto l’importanza del ruolo delle persone vicine a Planet One. «Se abbiamo contribuito al cambiamento del Beverage in Italia è solo grazie ai trainer che si sono succeduti nelle nostre aule passandosi il testimone» ha dichiarato Ranocchia, ringraziando inoltre l’industria e i media che hanno affiancato l’azienda permettendole di far diventare l’American Bartending un trend ma anche una cultura. Non in ultimo Planet One deve il suo successo agli oltre 20.000 clienti formati e che oggi, in Italia e in tutto il mondo, sono bartender, baristi e proprietari di locali pronti a servire milioni di consumatori donando loro drink di qualità ed emozioni tutte da bere.

 

Numerose e di natura differente saranno le novità e i progetti che durante il 2016 l’azienda offrirà ai clienti e raccoglierà sotto l’hashtag simbolico #25diPlanetOne, a partire da un party esclusivo a Milano tenutosi lo scorso 22 Febbraio dove è stata presentata una drink list con cocktail esclusivi messi a punto da Dennis Zoppi, trainer Planet One e guru della Mixology dello Smile Tree Bar.

 

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top