11 Febbraio 2016

IHM: i lavori della seconda giornata


S’è concluso ieri l’International Horeca Meeting con grande successo: folto il parterre di ospiti, larga la presenza di partecipanti fra industria e distributori.

DSC_9936.jpg

A chiudere l’evento le tavole rotonde tenute in mattinata nella sala Tiziano del Marriott Rome Park Hotel e moderate dal giornalista della testata Largo Consumo Armando Garosci: s’è iniziata la mattinata di martedì con la presentazione del Master in Trade Management del Consumo Fuori Casa a cui è seguito l’intervento degli studenti del Matser.

Il prosieguo della mattinata ha visto protagonista Giuseppe Cuzziol, presidente vicario Italgro, il quale ha tenuto, con i referenti delle aziende associate AFDB una tavola rotonda sul tema della formazione. Il Direttore Generale Italgrob Dino Di Marino e il direttore del Consorzio Beverage Nertwork Riccardo Marinoni ha, infine, chiuso questa quinta edizione con due interventi sulla cooperazione fra consorzi, finalizzata alla raccolta dati e analisi del mercato.

«È strategica nel mondo della distribuzione - ha spiegato Di Marino - lo sharing dei dati sul mercato, perché una attento monitoraggio può solo portare benefici nelle scelte imprenditoriali».

 

Il Master in Trade Management del Consumo Fuori Casa

Anche nella presentazione del Master, ad inizio mattinata, il tema dei dati e delle analisi nel mondo dell`Horeca è stato uno dei temi centrali; altro aspetto toccato la funzione delle giovani leve nel mondo Horeca; a tal proposito è intervenuto il Prof. Boccardelli, direttore Luiss Business School, che ha sottolineato il ruolo determinante di LUISS in Confindustria per la formazione dei giovani sia nel ramo della produzione che in quello della distribuzione.

Intervenuto anche il tutor AFDB Donato Di Gaetano, il quale ha sottolineato la forte volontà di implementare un processo di ammodernamento nel mondo della distribuzione Matteo De Angelis, Direttore del Master, ha spiegato nel dettaglio i contenuti del corso, i vari moduli, i laboratori, gli stage sul campo. Gli studenti Luiss hanno poi parlato del progetto "Easy Horeca", ideato all`interno del master, che prevede la creazione di un market place virtuale che sia in grado di snellire i processi della filiera Horeca.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top