11 Dicembre 2015

2016, un anno a tutta Italgrob


2016, un anno a tutta Italgrob

andrea-Menici.jpgUn nuovo anno ha inizio, occasione propizia per rilanciare progetti e ambizioni con l’auspicio che questo 2016 possa rappresentare davvero l’anno della svolta, e il nostro Paese, dopo un periodo difficile, ritrovare la strada della ripresa. I segnali che s’intravedono all’orizzonte lascerebbero ben sperare.

Gli indicatori di crescita economica registrano, infatti, numeri positivi, su tutti il PIL che per il 2016 si prevede in crescita di almeno un punto percentuale. È certamente poco ma, comunque, abbastanza dopo anni in cui la costante era il segno meno, un’inversione di tendenza che potrà portare benefici anche al mercato dei consumi fuoricasa. La ripresa che il 2016 porta in dote, è anche il frutto di una politica che si è fatta più dinamica, tornando in qualche modo a funzionare. Anche se a dirla tutta il lavoro grosso, per politica e istituzioni, è ancora tutto da fare.

Ad esempio, questo Governo dovrebbe intervenire con più solerzia dando priorità alle politiche di rilancio della piccola e media impresa i cui bisogni in questi anni sono rimasti inascoltati e trascurati. È un settore vitale per il paese, capace di produrre ricchezza e garantire occupazione. I distributori, che la Federazione Italgrob ha il privilegio di rappresentare, appartengono proprio a quella categoria che in questi anni difficile ha saputo fare argine garantendo il livello occupazionale. I distributori italiani l’hanno fatto con le loro sole forze, senza paracaduti sociali e senza il supporto delle banche che, anzi, si sono mostrate sempre poco disponibili. A loro va dato anche il merito di essersi sobbarcati l’annosa questione dei pagamenti nel canale Horeca dove, purtroppo, il tanto atteso Art. 62 non ha dato, al momento, gli esiti sperati.

ihm-generico.jpgQuesta prova di forza, ma anche di coraggio, che noi distributori abbiamo compiuto, dà ancor più la convinzione che tutto ciò che siamo lo dobbiamo a noi stessi e ai valori che coltiviamo all’interno delle nostre aziende. Un valore che abbiamo il dovere di non disperdere, bensì mettere insieme e potenziare al massimo, con la consapevolezza che la distribuzione, così come affermano autorevoli economisti, è l’asse portante dell’economia di un Paese. In altri termini un paese evoluto si riconosce dalla qualità della sua distribuzione. Per i distributori italiani e per la stessa Italgrob è una bella responsabilità, ma anche un grande sfida. Una sfida che potrà cominciare con il nostro evento, a Roma i prossimi 7, 8 e 9 Febbraio.

La quinta edizione dell’International Horeca Meeting sarà il momento ideale per rincontrarci e rinnovare, con orgoglio, il ruolo e l’importanza della nostra categoria. Vi aspetto numerosi e, nel frattempo, l’occasione è gradita per inviare a voi e alle vostre famiglie i più fervidi auguri per un prospero 2016.

Andrea Menici

Presidente Italgrob

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top