L’appuntamento è fissato per i giorni 7-8-9 Febbraio 2015, la location è sempre il collaudato e accogliente Marriott Park Hotel a Roma, imponente struttura che, con le sue aree congressuali e i foyer espositivi, è in grado di accogliere migliaia di ospiti.
«Siamo al lavoro per superarci nuovamente - sottolinea Dino Di Marino, Direttore Generale Italgrob - con la quinta edizione del nostro meeting, contiamo di crescere anco
ra in termine di numerica di partecipazione, oltre che di aziende espositrici. Siamo fiduciosi, c’è un clima di grande attesa, anche perché, finalmente il 2016 si preannuncia come un anno di svolta, dove si prevede una ripresa più sostanziosa dal punto di vista economico che avrà senz’altro delle ricadute positive anche sul mercato dei consumi extradomestici. A giorni saranno diramati gli inviti ufficiali verso i distributori, nel frattempo le aziende di produzione stanno già dando le loro adesioni a conferma di quanto l’evento sia diventato un momento atteso, un appuntamento imperdibile per i produttori e gli operatori della distribuzione del mercato Ho.Re.Ca.».
Con questa nuova edizione dell’International Horeca Meeting, la Federazione Italgrob, manifesta tutto il suo impegno a sostegno delle attività commerciali e culturali delle filiera Ho.Re.Ca.. In occasione di IHM gli operatori che s’incontrano avranno modo di analizzare le criticità e guardare a un comune futuro ricercando soluzioni condivise rimarcando in tal modo il ruolo di un evento che ha assunto, sin dalla sua prima edizione, un ruolo decisivo: esplicitare, chiarire e confrontarsi al fine di superare la mera contingenza, guardare oltre la crisi e scoprire il mercato che verrà.
I convegni
Oltre alle attività di B2B, momento di grande interesse sono le attività convegnistiche. Per la quinta edizione sono previsti tre distinte sessioni:
Incontra il tuo mondo, è lo slogan che firma questa quinta edizione che offrirà, come si è potuto leggere “tanta roba”. Come giustamente deve essere in un evento che conta la presenza di oltre 1000 operatori, i quali, fra convegni, momenti di B2B, esposizioni, degustazioni e di relazione vivranno una full immersion di tre giorni, nei corsi dei quali potranno toccare con mano tutto il meglio di un mondo vivo e vitale come lo è il fuoricasa italiano. Mondo che trova la sua collocazione ideale in un evento come l’International Horeca meeting.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it