Cresce in Italia il fenomeno della ristorazione veloce. A sostenerlo è Daniele Tirelli, Presidente di Popai Italia (associazione indipendente del settore retail in Italia). "C`è una grande margine di sviluppo per la ristorazione veloce tenuto conto che un italiano spende fuori casa all`incirca la metà di quello che spende per alimentarsi fra le mura di casa. Negli Usa, ad esempio, c`è già il pareggio fra queste due spese alimentari".
La ristorazione veloce è ormai una realtà ed è già ben radicata nelle abitudini degli italiani: circa l`80% del campione l`ha sperimentata, il 70% l`apprezza principalmente perché si può mangiare a tutte le ore e la metà dei consumatori valuta conveniente il prezzo. Per il 68% garantisce anche il risparmio di tempo e in sostanza quattro consumatori su dieci la frequentano ogni volta che è possibile.
Non solo. L`88% dei consumatori italiano sarebbe ben disposto a provare un ristorante col marchio di un prodotto alimentare ben conosciuto e addirittura il 68% è convinto che potrebbe anche preferirlo.
Vale anche il contrario, ossia un marchio della ristorazione che firma un prodotto alimentare. Oltre il 50% dei consumatori ritiene che sarebbe un segno di responsabilità ulteriore sulla qualità proposta.
"E` evidente la possibilità di nuove forme di offerta per la ristorazione veloce - ha concluso Tirelli - gli italiani sono già predisposti ad accogliere soluzioni che coniughino la fantasia alla efficienza del servizio rapido. Tanto che sono convinto che la ristorazione moderna sia seduta su un`autentica pentola d`oro".
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it