Da antica bottiglieria di provincia a rinomata azienda di distribuzione con esperienza ventennale il passo è sembrato breve ma ha richiesto tutto l’impegno e professionalità dei fratelli e soci Giuseppe e Luca Sgalaberni. Oggi Imola Bevande, nata nel 1992 dall’intuizione degli Sgalaberni, si prepara ad affrontare una nuova avventura: la collaborazione con il network di formazione Planet One Service che creerà negli spazi dell’azienda un polo di formazione per bartender e altri operatori del settore che sarà inaugurato il prossimo 28 Settembre 2015 alle ore 15.
Una collaborazione che vede formazione del settore Beverage e distributori di bevande uniti per rendere sempre più eccellente il mondo dei professionisti dell’Food & Beverage e che ci racconta Giuseppe con un botta e risposta fra ricordi del passato e obiettivi per il futuro.
01. Com’è cambiato il mondo della distribuzione in oltre 20 anni di Imola Bevande?
Quando siamo partiti la raccolta ordini veniva effettuata manualmente, oggi si lavora con ipad o direttamente dallo smartphone, le informazioni sono sempre a portata di mano e ciò ci permette di dare risposte esatte e veloci ai clienti che, a loro volta, sono molto più informati ed esigenti di un tempo. Nel 2010 inoltre Imola Bevande si è spostata in una nuova sede con spazi dedicati e nuove attrezzature e mezzi dedicati alla movimentazione colli. È stata inoltre creata un’area accoglienza per i clienti dove vengono coinvolti da attività in calendario come sessioni di formazione e o degustazioni di prodotti.
02. Qual è stato un momento significativo nella vita professionale dell’azienda?
Decisamente il suo ingresso nel CDA - Consorzio Distribuzione Alimentari avvenuto nel 1998. L’incontro con altri imprenditori del settore ha rappresentato una svolta importante per l’attività: il confronto è stato infatti la chiave per scoprire un nuovo modo di fare azienda. Le numerose attività che CDA mette a disposizione dei SUOI soci come per esempio i corsi di formazione per imprenditori e personale sono alla base della nostra continua crescita.
03. Qual è il peso della formazione nel mondo degli operatori del Beverage?
Nonostante l’informazione e la velocità dei mezzi, ritengo che oggi nessuno possa credere di avere la piena conoscenza del mercato e delle richieste dei clienti: viviamo un periodo di cambiamenti veloci. Partendo da questo presupposto già negli anni precedenti abbiamo organizzato incontri formativi con aziende per la conoscenza di nuovi prodotti o nuove modalità di utilizzo. Ora con la nuova collaborazione con Planet One e la proposta dei corsi dell’Ateneo del Bartending vogliamo dare risposta alla sempre più crescente richiesta di formazione che ci arriva sia dagli imprenditori per i loro collaboratori che da tutte quelle persone che si vogliono lavorare nell’ambito del Beverage.
04. Quali benefici vi aspettate dall’incontro fra mondo della distribuzione e quello della formazione?
Ci aspettiamo uno sviluppo su più fronti. Il mondo della distribuzione deve capire che se non abbiamo persone formate che sappiano utilizzare la molteplice offerta di prodotto del mercato, ci si limiterà ad avere operatori che propongono le solite quattro soluzioni senza mai avventurarsi nel mondo della miscelazione che gratifica sia chi ci lavora che il cliente finale.
05. Facciamo un gioco, se fosse un cocktail quale sarebbe?
Senza dubbio una Piña Colada: un cocktail estivo, fresco e facile da gustare.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it