15 Giugno 2015

Una campagna "social" sull`uso consapevole degli alcolici


Non esiste un consumo di alcol sicuro per la salute e gli under 18, per chi si mette alla guida e le donne in gravidanza e allattamento (che non devono bere affatto). Fatta questa premessa, per chi fra gli adulti sceglie di bere è importante farlo in maniera consapevole, moderata e responsabile.Prende il via la terza edizione di «Conoscere l’alcol», la campagna sociale di sensibilizzazione sul consumo responsabile delle bevande alcoliche.

alcol.jpg

Il progetto è in linea con gli obiettivi del Programma "Guadagnare salute", promosso dal ministero della Salute per la promozione di stili di vita salutari, e impatterà su circa tre milioni di persone. A realizzarla sono aziende di produzione e commercializzazione di “spirits” (Diageo e Pernod Ricard Italia), vino (Caviro e Ruffino) e birra (Diageo), col supporto delle associazioni Unione italiana vini e Wine in moderation e in collaborazione con le catene Auchan e Simply. Obiettivo, «incrementare l’informazione e far acquisire ai cittadini la consapevolezza dell’importanza di un consumo moderato, responsabile e consapevole di bevande alcoliche».

Una campagna dai tratti social - anche su Facebook con una pagina dedicata - che coinvolgerà 150 punti vendita tra ipermercati Auchan e supermercati Simply diffusi su tutto il territorio nazionale, dove verranno messi a disposizione dei consumatori allestimenti e materiali informativi indicanti la gradazione delle bevande alcoliche più comuni e le situazioni in cui è necessaria un’astensione totale dall’alcol. All’interno delle 12 gallerie commerciali sono previste anche 23 giornate di sensibilizzazione con personale appositamente formato, in cui i consumatori - anche attraverso la realizzazione di un quiz multimediale - verranno sensibilizzati ad adottare stili di consumo moderato e responsabile e, insieme, ad evitare comportamenti pericolosi (come il binge drinking, la guida di veicoli dopo il consumo di bevande alcoliche e altro ancora).

Il dato sul target da sensibilizzare - circa tre milioni di persone di tutte le età - è calcolato sugli anni precedenti, sulla base del numero di scontrini che testimoniano l’acquisto di almeno una bevanda alcolica, nel periodo considerato, all’interno dei punti vendita coperti dalla Campagna Conoscere l’Alcol. Per contrastare i quattro principali fattori di rischio di malattie croniche nel nostro Paese - scorretta alimentazione, inattività fisica, abuso o uso scorretto di alcol e tabagismo - l’Italia ha approvato nel 2007 il programma “Guadagnare salute: rendere facili le scelte salutari”, una strategia globale promossa dal ministero per la promozione della salute come bene pubblico. «Le nostre aziende di produzione e commercializzazione di spirits, vino e birra da tempo realizzano separatamente progetti di responsabilità sociale legati al consumo moderato, responsabile e consapevole di bevande alcoliche» hanno commentato insieme Donal Murphy, amministratore delegato di Diageo Italia, Cédric Retailleau, ad Pernod Ricard Italia, Sandro Sartor, ad Ruffino, e Sergio Dagnino, ad Caviro.

«I nostri punti vendita sono visitati ogni giorno da milioni di clienti, quindi non possiamo rimanere indifferenti a questi problemi sociali di grande impatto, soprattutto sui giovani - spiegano Alberto Miraglia, direttore marketing di Auchan e Paolo Bertini per Simply - Data la positiva esperienza degli anni scorsi, abbiamo scelto di rinnovare la nostra collaborazione nel promuovere comportamenti e stili di vita sempre più responsabili e attenti alla salute, sia in area vendita che nelle nostre gallerie».

Fonte Il Sole 24 Ore

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top