I Jeunes Restaurateurs d’Europe e Hospes, l’associazione degli ex studenti, al fianco dell’Istituto Alberghiero di Stresa per sostenere concretamente la formazione dei futuri talenti della cucina italiana

L’anno scolastico sta per finire ed è proprio in questa circostanza che è stato annunciato il nome dello studente dell’Istituto Alberghiero Erminio Maggia di Stresa che ha vinto un anno di stage presso uno dei ristoranti dei Jeunes Reastaurateurs d’Europe, in Italia. Il nome del più meritevole, svelato tra una rosa di nove finalisti durante una cerimonia all’Istituto, è Gianluigi Salinelli, 19nne di san Damiano al Colle (PV).
Facciamo un passo indietro: i JRE Italia hanno siglato ufficialmente durante il congresso, lo scorso 15 marzo, un accordo con l’Istituto Alberghiero Erminio Maggia di Stresa. Sensibile a dare il proprio contributo nella formazione delle giovani leve della gastronomia nazionale, l’associazione dei cuochi-imprenditori presieduta dallo chef Marco Stabile (ristorante Ora d`Aria, Firenze) mette a disposizione una prestigiosa borsa di studio per l’allievo più meritevole.
«Sogno di aprire ristorante in Oltrepo tra le botti – ha spiegato Salinelli, all’ultimo anno del Maggia, appassionato di cucina fin da bambino e appoggiato dalla famiglia nelle scelte di vita professionale - e di preciso all`interno della cantina di un amico che ancora non lo sa. In cucina punto sulla ricerca del prodotto di qualità e autentico. Il piatto che mi piace di più cucinare è il ragù alla bolognese».
La cerimonia, che è culminata con la consegna della borsa di studio da parte del presidente Stabile, ha visto anche la presentazione della nuova rivista di Hospes: un e-book bimestrale redatto da esperti del settore e realizzato per coinvolgere i futuri professionisti, gli operatori e chi già dato il proprio contributo a queste attività.
Hospes, partner della giornata insieme ai Jre e all’Istituto Alberghiero Erminio Maggia, è l’associazione degli ex studenti costituita il 28 maggio 1955 per contribuire al miglioramento delle attività alberghiere - dunque all’offerta turistica - promuovendo lo studio e quindi appoggiando lo sviluppo del Maggia stesso.
«L’Hospes è un’associazione fondata, 60 anni fa, da un gruppo di personalità del mondo dell’industria e della cultura, per dotare l’Istituto Alberghiero di Stresa di una sede e di strutture idonee al ruolo che lo stessa avrebbe dovuto svolgere in campo didattico e culturale nel comprensorio, con un bacino d’utenza esteso alle province di Novara, Vercelli e alle zone limitrofe» racconta il Prof. Riccardo Fava Camillo «L’obiettivo è stato sicuramente conseguito e, nel corso degli anni, l’Hospes è divenuta centro di riferimento per migliaia di allievi dell’Istituto Alberghiero ed ha sviluppato un’insostituibile funzione di supporto a favore dell’Istituzione scolastica, consentendole di acquisire notorietà internazionale».
L’occasione è stata perfetta, inoltre, per la consegna della targa dei Jeunes Restaurateurs d’Europe alla Preside Manuela Miglio. Alla cerimonia è seguito un pranzo in cui le specialità in degustazione e il servizio in sala sono state frutto del lavoro svolto dagli allievi del Maggia. Divisi in due brigate, è toccato a loro dimostrare quanto fossero bravi. Una brigata, supervisionata dai professori, si è dedicata alle portate principali, l’altra (composta dai nove finalisti del concorso) insieme ad uno dei membri dell`associazione Jre, si è invece dedicata alla creazione del dessert.
Perché nella scuola risiede il futuro, e i Jre credono nei giovani talenti italiani.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it