P.E.T. Engineering, azienda specializzata nel design e nell’industrializzazione di contenitori in PET, conclude con successo il progetto SUSPACK “SUStainable PACKaging through PET reduction and alternative materials”.
Grazie al contributo di 180mila Euro per il finanziamento di progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale (POR CRO parte FESR 2007-2013 azione 5.1.1) e alla collaborazione di partner internazionali come Novapet, P.E.T. Engineering ha potuto lavorare sullo studio e sull’industrializzazione di preforme ultraleggere con materiali barriera e BIOPET. La riduzione dell’impatto ambientale è stata valutata comparando il ciclo di vita dei prodotti sviluppati con gli esistenti: lo studio LCA ha dimostrato un risparmio, a seconda del formato, fra il 10% e il 30% in termini di kg CO2 eq. P.E.T. Engineering sta quindi consolidando la propria leadership nello sviluppo di preforme e contenitori ultraleggeri prodotti sia con PET standard che con materiali riciclati e bio; a sostegno di questo impegno l’azienda ha inoltre acquistato una pressa ad iniezione che le permetterà la prototipazione in house delle preforme.
P.E.T. ENGINEERING: Nata nel 1999 P.E.T. Engineering ha conquistato in 15 anni una posizione di leader nel mercato mondiale della progettazione e industrializzazione dei contenitori in PET con un portfolio di clienti composto da esclusivi brand del Beverage: PepsiCo, Nestlé Waters, Heineken, Carlsberg, Efes, AbInbev, Ferrarelle, Granarolo, Parmalat, Norda, Ferrero, solo per citarne alcuni. Precursore delle esigenze di mercato, attenta al presente e proiettata al futuro, P.E.T. Engineering è sinonimo di Design, Innovazione e Made in Italy. Tutto questo la rende un interlocutore unico per tutte le esigenze di beverage packaging.
Per info: www.petengineering.com
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it