10 Marzo 2015

Bord Bia e lo Chefs` Irish Beef Club celebrano San Patrizio


Bord Bia, ente governativo per la promozione del food e beverage irlandese, ha festeggiato ieri San Patrizio con un evento organizzato in collaborazione con lo Chef’s Irish Beef Club, presso il Ristorante Giuda Ballerino dell’Hotel Bernini Bristol.

Chefs-Irish-Beef-Club.jpg

Per celebrare il Santo patrono d’Irlanda - la cui ricorrenza acquisisce sempre maggiore eco anche in Italia, anche grazie allo spirito di condivisione e convivialità molto in sintonia con quello italiano - lo Chef Andrea Fusco ha studiato un menù speciale a base di carne irlandese:

Tartara di manzo con gelato al parmigiano e gelatina di aceto balsamico

Mini arancino di trippa panato al pecorino

Paninetto con lingua di manzo, gambero rosa crudo e misticanza

Carpaccio di manzo irlandese

Manzo speziato con agretti, zucca e amaretti

Tortellini verdi farciti di coda con crema di patate al nero, panna acida e caviale

Tagliata di manzo avvolta da fave di cacao con carote dolci, succo di carota, asparagi croccanti, riduzione di jus e birra

Scaloppa di foie gras, crema di whiskey e biscotto con gelato al cocco e gelatina di Guiness

L’evento, che ha previsto anche un workshop sulla carne irlandese dedicato agli Chef e guidato dall’esperto macellaio Giorgio Pellegrini, Presidente dell’Associazione Macellai di Milano e provincia, ha costituito inoltre l’occasione per celebrare l’ingresso ufficiale di Andrea Fusco all’interno dello Chefs’ Irish Beef Club.

L’esclusivo club di Chef accomunati dalla passione per il pregiato manzo d’Irlanda è stato creato da Bord Bia nel 2004 e conta più di 80 chef associati in Francia, Olanda, Svizzera, Germania, Belgio e Inghilterra. Il club italiano, lanciato nel marzo dello scorso anno, conta 7 chef e ha all’attivo 5 stelle Michelin (5 ristoranti con 1 stella Michelin): oltre ad Andrea Fusco, Filippo Saporito - La Leggenda dei Frati, Daniele Repetti - Nido del Picchio, Stefano Arrigoni - Osteria della Brughiera, Sara Conforti - Osteria del Vicario, Francesco Cassarino -Caravanserraglio e Giuliana Germiniasi - Capriccio.

Bord Bia, Irish Food Board, è un ente governativo dedicato allo sviluppo dei mercati di esportazione dei prodotti alimentari, bevande e prodotti ortofrutticoli irlandesi. Scopo di Bord Bia è quello di promuovere il successo dell’industria food&beverage e dell’orticoltura irlandese attraverso servizi d’informazione mirati, la promozione e lo sviluppo dei mercati. Nel 2014 le esportazioni dell’industria food&beverage irlandese hanno registrato un nuovo record, superando 10.5 miliardi di euro. Tra i settori in maggiore crescita nel 2014 quello della carne (+ 13% rispetto al 2013), che rappresenta il 35% delle esportazioni (3.6 miliardi di euro). L’Italia è il quinto mercato più importante per l’export di carne irlandese. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito www.bordbia.ie.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top