Per festeggiare i suoi forti legami con la cultura urbana, la Red Bull ha lanciato un progetto di collaborazione digitale basato sul concetto di tecnologia di mappa “Street View” sviluppato da Google, che ha recentemente presentato il suo nuovo web-prodotto dedicato ai luoghi d`arte di tutto il mondo. Mentre Google Art Project invita i navigatori ad esplorare gallerie di tutto il mondo, il Red Bull Art Street View (www.streetartview.com) li porta in un viaggio virtuale lungo le strade di città.
Il progetto, sviluppato dall`agenzia brasiliana Loducca, è una galleria visiva di opere graffiti di artisti famosi ed emergenti. Gli utenti sono incoraggiati ad ampliare la collezione con nuovi pezzi, inserendo altre opere nella lista. Ad oggi, funziona solo per le strade degli Stati Uniti, Europa occidentale, Australia, Nuova Zelanda. La procedura è semplice: basta trovare i graffiti in città con l`icona di Street View, scegliere il miglior angolo di visualizzazione e fare clic sul pulsante di invio. Successivamente, sarà necessario inserire ulteriori informazioni per completare l’inserimento dell’opera all’interno del Red Bull Art Street View. Finora, ci sono oltre 150 opere sulla mappa mondiale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Avviato un progetto sperimentale per innovare la gestione dei contrassegni sugli alcolici: più resistenza, meno oneri, nuove soluzioni digitali
25/07/2025
Low-sugar e no alcol, sono il partner ideale per un’estate fresca e leggera che invita a rallentare e a condividere i momenti più belli
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it