05 Febbraio 2015

Cuzziol GrandiVini: un’alleanza a tre per valorizzare il mercato dei grandi vini di prestigio


La Cuzziol Spa, da anni player nel mercato di distribuzione di birra, vini e prodotti alimentari top di gamma, compie il salto di qualità grazie all’ingresso in società di due soci di rilievo: Luciano Benetton e Bruno Paillard Sa.

È nata così Cuzziol GrandiVini Srl, «una naturale evoluzione - spiega l’azienda - segmentando la proposta di una selezione enogastronomica raffinata e costantemente oggetto di ricerca e soprattutto garantendosi gli strumenti finanziari necessari per raggiungere obiettivi ambiziosi: crescita, sviluppo e formazione». Questa la composizione attuale: Cuzziol Spa al 75%, Luciano Benetton e Bruno Paillard Sa rispettivamente al 12,50%. I due ultimi soci entrano nella società in aumento di capitale. Convinti anche dalle performance dell’azienda in crescita sia in termini di volumi che di fatturato (+20% di fatturato nel 2014 rispetto all’anno precedente).

L’ingresso di Benetton e Paillard

Luca-Cuzziol1.jpgLuciano Benetton consolida il suo rapporto con il distributore dei propri vini, Villa Minelli, società agricola di proprietà della famiglia Benetton. Bruno Paillard rafforza lo stretto rapporto con Cuzziol Spa che distribuisce i suoi vini, con l’obiettivo di consolidare uno dei  due maggiori mercati export insieme alla Gran Bretagna. Luca Cuzziol (nella foto a destra), AD di Cuzziol GrandiVini, spiega l’iniziativa con l’opportunità di reperire le «risorse necessarie per mettere in atto la nostra visione innovativa di quello che deve essere una azienda che distribuisce vino e alimentari di alto livello. Crescere sì, ma applicando il nostro metodo: continua ricerca di prodotti emozionanti, espressione del terroir, sviluppo su tutto il territorio nazionale in modo sempre più capillare aggiungendo però un elemento fondamentale nel quale crediamo molto: la formazione. Ci diamo tre anni per raggiungere questi obiettivi».

Investire in formazione

La nuova società intende dare grande enfasi alla formazione. “Fare cultura”, cioè aiutare il venditore a conoscere perfettamente la Selezione Cuzziol GrandiVini per essere in grado di trasmettere questa conoscenza al cliente.

«Il mondo del vino è complesso e sofisticato - spiega Cuzziol - il venditore deve accompagnare il proprio cliente nella scelta consapevole delle etichette giuste per lui da inserire nella sua carta dei vini. Solo la conoscenza approfondita dei vari territori nazionali e internazionali, delle specificità dei vitigni, delle peculiarità delle varie denominazioni fanno sì che gli agenti Cuzziol Grandi Vini saranno veri partner dei loro clienti». Sarà creata una nuova figura di export manager sarà a supporto delle varie aziende italiane distribuite a livello nazionale.

Fonte Il Sole 24 Ore

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top