Il 17 novembre scorso, a Milano, s’è tenuta la prima tappa dell’evento Baritalia. L`appuntamento, nonostante il cattivo tempo che ha bloccato Milano, ha visto una grande affluenza, ben 450 partecipanti.
In questa importante giornata Bargiornale e TradeLab hanno presentato alla stampa e ai professionisti del settore la fotografia attuale del mercato della somministrazione nel canale bar, nella città di Milano. La presentazione dei dati TradeLab è stata occasione di importante riflessione strategica in attesa dell’Expo 2015: per l’esposizione universale, infatti, si attende una enorme affluenza di gente.
Da maggio a ottobre, nell’arco di 6 mesi, si attende un via vai di 20 milioni di visitatori, 14 milioni di italiani e 6 milioni di stranieri provenienti da tutto il globo, visitatori che, oltre a vistare l’Expo 2015, "inonderanno" le vie della città lombarda e rappresenteranno potenziali consumatori.
Expo 2015, secondo le stime TradeLab, sarà un propulsore per i consumi Away From Home: ogni visitatore, in media, spenderà € 44 per l’alloggio ed € 65 di spese extra, di cui circa € 25 andrà nel canale della ristorazione (bar, pizzeria, ristorante etc). L’Expo non coinvolgerà solo Milano, ma anche le province limitrofe come Torino, Bergamo, Venezia, Genova che contano in totale 275.000 punti di consumo per un mercato che vale 11,5 miliardi (una larga fetta che fa parte del mercato totale italiano che vale 71,9 miliardi di euro).
L’Expo genererà, secondo le previsioni, 105 milioni di occasioni di consumo (colazioni + pranzi + pause + aperitivi + cene + dopocena) pari a quasi 1 miliardo di consumi aggiuntivi, dallo scontrino medio € 8,9. Guardando da vicino il mondo del bar, si prevede che questo particolare canale, nelle province succitate, si avvantaggerà con L’Expo di un incremento di fatturato di circa il 20%. Ogni provincia si caratterizza per un’offerta e un’occasione di consumo : Milano per il Bar Lunch multi servizio, capace di convogliare le richieste del pranzo, similmente ai bar diurni di Torino; Bergamo per il bar Breakfast di traffico, concentrato sulle colazioni; Genova per i bar serali di tipo tradizionale.
Si ringrazia TradeLab per la documentazione
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it