17 Novembre 2014

Federvini lancia l`allarme. Il Marsala è a rischio per aumento delle accise


Il Marsala, il vino liquoroso più famoso d`Italia, è a rischio per il continuo aumento delle accise. A lanciare l`Sos è Federvini che a Palermo, presso la sede di Confindustria Sicilia, ha diffuso i dati relativi al comparto, in occasione del dibattito "Allarme accise. A rischio il futuro del Marsala".

Marsala.jpg

Il Marsala produce novanta milioni di euro di fatturato l`anno, con 15 aziende siciliane produttrici e oltre mille addetti nella filiera allargata. Come ricorda Federvini, gli incrementi delle accise sugli spiriti e sui prodotti intermedi, che interessano anche il Marsala, raggiungeranno infatti quota +30% a gennaio 2015. L`impatto di questa manovra sul fronte occupazionale, secondo quanto stimato da uno studio condotto da Trade Lab per Federvini, comporterebbe il taglio di oltre 6.700 posti di lavoro a livello nazionale, indebolendo gravemente un settore produttivo che esprime alcune eccellenze regionali molto famose al mondo, tra cui il Marsala. In particolare, secondo Trade Lab, in un mercato che già mostra una variazione tendenziale media delle vendite pari al -3,7% a volume e -1,4% a valore, il maggior gettito ipoteticamente generato dalla crescita delle accise al 30% risulterebbe neutralizzato dagli effetti derivanti da un`ulteriore contrazione delle vendite pari al -9,4% a volume, con circa 23 milioni di litri persi.

«Dal primo gennaio di quest’anno - ha dichiarato durante la conferenza Diego Maggio - l’aumento d’accisa che ha interessato il vino Marsala è stato pari a 78,81 euro per ettolitro, appena due mesi dopo l’ulteriore aumento è arrivato a ben 80,71 euro. Dal primo gennaio 2015 l’aumento di accisa si attesterà a 88,67 euro per ettolitro. Questi aumenti potrebbero essere il ‘colpo di grazia’ per numerose nostre aziende, specialmente per quelle che sostanziano il proprio fatturato vendendo nel mercato italiano, che registra una spaventosa e repentina crisi dei consumi».
Fonte TP24.it

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top