Si chiama Sanpellegrino Sales Campus Plus il nuovo progetto dedicato alla valorizzazione dei giovani di talento. Nel 2015 l’azienda allarga le opportunità di formazione per i giovani di talento che potranno crescere nelle aree commerciali, industriali e distribuzione del Gruppo.
Creare un link tra Università e Impresa, sviluppare expertise e soft skills necessarie per accedere e avere successo nel mondo del lavoro. Con questo spirito il Gruppo Sanpellegrino lancia nel 2015 il Sanpellegrino Sales Campus Plus, l’implementazione del progetto di successo del 2014 Sanpellegrino Sales Campus, e offre a 24 neolaureati di talento l’opportunità di fare un’esperienza formativa e pratica in azienda e sul campo. Quest’anno alle 20 opportunità nell’area commerciale se ne aggiungono altre 4 in aree strategiche del business di Sanpellegrino quali la produzione industriale e la distribuzione. Il nuovo progetto partirà nel febbraio 2015 e consiste in uno stage retribuito su tutto il territorio nazionale con un plus specifico per i territori in cui sono presenti alcune delle realtà produttive più importanti di Sanpellegrino.
«Dare centralità ai giovani in un periodo come questo è fondamentale per il futuro del nostro Paese - afferma Stefano Agostini, Presidente e AD del Gruppo Sanpellegrino - Con questo progetto abbiamo deciso di dare il nostro contributo, mettendo a disposizione le nostre competenze e la nostra organizzazione per sviluppare la crescita formativa e professionale di 24 ragazze e ragazzi, accompagnandoli nei loro primi passi all’interno del mondo del lavoro».
Il Sanpellegrino Sales Campus Plus prevede giornate di training formativo in aula e una fase operativa sul campo con il supporto costante di manager qualificati dell’azienda. Un progetto concreto che ha l’obiettivo primario di offrire a 24 giovani brillanti e motivati la possibilità di sperimentare in prima persona le dinamiche del business e sviluppare le soft skills. ovvero quel complesso di competenze psicologiche, relazionali e comunicative necessarie a collocarsi nel mondo del lavoro e avere successo nella vita professionale.
Dopo il successo del 2014, il progetto punta a valorizzare e far crescere 20 ragazzi e ragazze nell’area commerciale dell’azienda attraverso un intenso programma di formazione in azienda e sul campo supportato dai manager del Gruppo. Ma nel 2015 le opportunità di crescita toccano anche altri settori strategici. Due si concentreranno nell’area industriale di una delle due principali attività produttive del Gruppo Sanpellegrino, ovvero San Giorgio in Bosco (PD) o Ruspino (BG). Due offriranno la possibilità di imparare in modo concreto ed esperienziale tutto quello che ruota attorno al mondo della distribuzione dalla logistica ai trasporti.
Il Sanpellegrino Sales Campus Plus si colloca nel più vasto progetto Sanpellegrino Campus nato per avvicinare e sostenere il mondo dell’Università e dei giovani. Il percorso è partito con il Premio Sanpellegrino Campus, giunto nel 2014 alla seconda edizione e che recentemente ha assegnato tre borse di studio del valore di 1.500 euro e tre stage alle migliori tesi di laurea in “Acqua e Benessere”, “Sostenibilità Ambientale ed Economica” e “Made in Italy”. In parallelo, viene sviluppato un ulteriore progetto, ovvero Sanpellegrino Meets University, un programma che mira a creare uno scambio reciproco di conoscenze ed esperienze tra il mondo accademico e la realtà di Sanpellegrino.
Per ulteriori informazioni e candidature consultare www.sanpellegrino-corporate.it/salescampus
Sanpellegrino Sales Campus è un progetto del Gruppo Sanpellegrino sviluppato all’interno del più ampio programma “Nestlé needs YOUth” con il quale Nestlé si impegna a creare in Europa, nei prossimi tre anni, 20.000 nuove posizioni professionali per i giovani al di sotto dei 30 anni. Nestlé, offrirà 10.000 opportunità di apprendistato e stage e 10.000 posizioni professionali ai giovani, provenienti da tutti i Paesi europei, entro il 2016.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it