Rinnovato il sito della manifestazione, per far comunicare la filiera agroalimentare con i consumatori di tutto il mondo. Il junk food o "cibo spazzatura" imbroglia il cervello, per questo siamo più propensi a sceglierlo quando facciamo la spesa.

La scoperta è stata fatta da ricercatori canadesi e per saperne di più si può leggere la notizia completa pubblicata sul sito rinnovato di Sol&Agrifood nella sezione Highligths dell’AreaStampa.
Questa è solo una delle news pubblicate settimanalmente sul sito, che vuole diventare uno spazio di incontro tra la filiera agroalimentare e i consumatori, per una migliore conoscenza delle produzioni di qualità del Belpaese. La pubblicazione online viene fatta anche in inglese, per fare cultura del prodotto anche all’estero. Gli altri approfondimenti di questa settimana riguardano i benefici dell`olio extravergine di oliva in caso di patologie al fegato, la nuova legge sul "tappo antirabbocco" che a breve garantirà i clienti dei ristoranti sulla rispondenza dell’olio contenuto nelle bottiglie alle etichette, e la posizionedell’Italia rispetto ai competitor internazionali.
Sol&Agrifood - Rassegna dell’agroalimentare di qualità è in programma dal 22 al 25 marzo 2015 a Verona in contemporanea con Vinitaly ed Enolitech.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it