08 Febbraio 2011

Il buono pasto non è più buono


buoni_pasto.jpgLa protesta, raccolta da Fipe, arriva massiccia da parte degli esercenti (baristi e ristoratori), che scontano le storture e le inefficienze generate nel corso degli anni.

Fra ribassi, commissioni, ritardi nei pagamenti, spese per servizi di gestione, l’esercente in particolare, ma anche l’intera filiera in generale vedono azzerata la convenienza dello strumento oggi snaturato anche per la possibilità di utilizzo per forme diverse rispetto a quelle per le quali è stato introdotto.

È inadeguato nel valore defiscalizzato, svalorizzato nelle gare di appalto del servizio con il meccanismo delle gare al ribasso che l’anno dequalificato ed è utilizzato nella maggior parte dei casi per acquisti di genere che hanno portato al limite estremo l’intero meccanismo.

I disagi sopportati dagli esercenti sono tali da averli indotti ad inoltrare le loro lamentele direttamente al sito dell’Avcp, Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture. In totale sono stati spediti messaggi di posta elettronica che riferivano vessazioni subite da baristi e ristoratori di tutta l’Italia. La manifestazione per via telematica è arrivata in concomitanza con l’audizione proprio presso l’Avcp prevista per domani 9 febbraio dove Fipe, esporrà  la sua posizione e richiederà una nuova disciplina del settore che possa far rientrare la spendibilità del buono pasto nel circuito dei consumi alimentari fuori casa se si vuole tenere in piedi un mercato da 2,5 miliardi di euro che coinvolge 2,4 milioni di lavoratori.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top