16 Ottobre 2014

Insieme per il bene comune


Archiviata la stagione estiva, il cui andamento purtroppo è stato ampiamente insoddisfacente i protagonisti della filiera Ho.Re.Ca. sono già lanciati nel lavoro di organizzazione del nuovo anno.

Acqua-Trattata.jpgAnche la Federazione Italgrob non si sottrae a questa prassi e pertanto sono tante e diverse le iniziative che bollono in pentola, tutte finalizzate alla mission primaria che contraddistingue questa Federazione: promuovere e tutelare la categoria dei Distributori, mettere loro a disposizione servizi e iniziative atte a supportare la loro attività di impresa, accompagnare e sostenerne la necessaria evoluzione. Un insieme di attività che potremo fare ancor meglio ora che siamo in Confindustria, dove Italgrob potrà usufruire, e di riflesso tutti i Distributori associati senza costi aggiuntivi, di nuovi servizi, particolari e più convenienti convenzioni, accordi e informazioni che andranno a rafforzare quelli che sono le attività sindacali.

Un elenco più dettagliato dei nuovi e peculiari servizi e convenzioni disponibili sarà comunicato a tutti i Distributori associati non appena ci saremo organizzati nella nuova sede in Confindustria, in viale Pasteur a Roma Eur.

Nel frattempo, come vi dicevo programmazione e nuove iniziative sono all’ordine del giorno. In particolare ritengo opportuno metterne in evidenza due che vanno a contrastare fenomeni che creano non pochi disagi alla nostra categoria. Mi riferisco alla questione della cosiddetta Acqua del Sindaco, che tanti volumi sottrae al lavoro dei Distributori, e alla problematica dei Fusti pirata, anche questa una prassi che penalizza gli operatori onesti e crea notevoli danni ai Produttori sia vinicoli che birrai.

Per contrastare il fenomeno dell’acqua di rete trattata è allo studio la realizzazione di un vademecum informativo a cura della Federazione, sia in formato cartaceo che digitale, nel quale si evidenzieranno in modo semplice e chiaro tutti quei punti utili per impedire tale fenomeno e consentire di informare in modo corretto, esaustivo e convincente quei ristoratori e baristi che servono ai loro clienti acqua di rubinetto. L’obiettivo è quello di far capire a questi signori che l’acqua minerale in bottiglia, offre molti più vantaggi e benefici a loro, e ai loro clienti.

Stesso discorso per i fusti pirata. Molto spesso gli esercenti non sanno, non si rendono conto, o non si vogliono rendere conto delle infrazioni di legge che commettono spillando un determinato prodotto da un fusto sul quale è scritto il nome di un altro prodotto. Le infrazioni e le sanzioni sono molto salate: informarli, redarguirli e lì dove è necessario denunciare, consentirà di lenire gli effetti di questa incresciosa prassi. Anche in questo caso l’idea è quella di realizzare uno strumento cartaceo e digitale, che possa consentire a Distributori e Venditori di operare in tale senso.

In conclusione di questo mio editoriale poi, relativamente all’impegno e alla programmazione non posso non parlare dell’evento nel quale riversiamo il maggior impegno, perché di riflesso è l’evento di maggior importanza per tutti gli operatori dell’Ho.Re.Ca. L’organizzazione della quarta edizione dell’IHM viaggia a tutto spiano, non mancheranno le novità e soprattutto non mancherà il business. Il programma è stato infatti rivisto per dare più spazio alle attività di B2B e consolidare rapporti commerciali e iniziarne di nuovi. Mettere insieme la Filiera, farla confrontare, attivare opportunità, questo è il compito di IHM, questo è anche il compito per cui lavora Italgrob.

Dino Di Marino

Direttore Generale Italgrob

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top