15 Settembre 2014

Russia: più che vodka si beve birra!


Un sondaggio rivela che in Russia si beve più birra che vodka, sfatando un luogo comune sul consumo di alcolici nella giornata della sobrietà.

Vodka-birra.jpg

I luoghi comuni non reggono più tanto, nemmeno quando si tratta di alcool. È uno stereotipo che i russi, maggiori produttori mondiali di vodka, abbiano questo superalcolico come bevanda preferita, che si usa bere copiosamente anche durante i pasti. E invece, a sorpresa, sembra che l’alcolico più bevuto in Russia sia la birra: almeno, questo è il risultato di un sondaggio pubblicato dal centro Vtsiom, che è uscito nel giorno dedicato in quel paese alla sobrietà.

Secondo la rilevazione, il 10% degli intervistati consuma birra regolarmente ogni settimana; Il 21%, invece, ha detto di concedersi "una o due lattine" al mese. Il vino e i super alcolici vengono consumati in misura molto minore: non più di due volte in qualche mese (rispettivamente dal 32% e dal 25% dei partecipanti al sondaggio). Del tutto impopolari risultano i cocktail alcolici: l`87% sostiene di non berne affatto. Insomma, non ci sono più i russi di una volta, nemmeno davanti a una bottiglia.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

11/07/2025

San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...

11/07/2025

Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top