Il brand simbolo del caffè italiano d`eccellenza nel mondo rende ancor più ricco il calendario della fiera professionale che si svolgerà dal 23 al 25 ottobre 2014 nei magazzini del Porto Vecchio di Trieste organizzata da Aries - Camera di Commercio di Trieste.
Sinonimo di caffè italiano di qualità nel mondo, illycaffè commercializza la sua miscela in oltre 140 Paesi in tutti e 5 i continenti. La sua storia è iniziata nel 1933 a Trieste, città dalla lunga tradizione nel settore in cui è nata e continua a crescere edizione dopo edizione anche TriestEspresso Expo. Da sempre illy presta grande attenzione alla promozione e diffusione della cultura del caffè, per questo ha creato l’Università del Caffè il centro d`eccellenza dedicato ai coltivatori, ai professionisti e ai consumatori. Ed è proprio quest`ultima che ha messo a punto il programma di approfondimenti riservato ai visitatori di TriestEspresso Expo.
L`Università del Caffè propone temi che spaziano su campi molto diversi: da una chiave di lettura tecnica per riuscire a saperne di più sui fattori che influiscono sul raccolto brasiliano ovvero sulla produzione di caffè verde del primo esportatore mondiale. Al momento gli occhi rimangono puntati sulle sue stime di produzione: sono determinanti per l`andamento delle borse e dei mercati internazionali e in queste settimane stanno subendo oscillazioni enormi, con scostamenti di addirittura 10 milioni di sacchi. Luca Turello, agronomo illycaffè, chiarirà quali sono i principali limiti alla crescita della produzione brasiliana, dando elementi per capire se il Paese sudamericano ha raggiunto il suo potenziale massimo.
Di tutt`altro registro l`approfondimento a cura di Marino Petracco, docente dell`Università del Caffè, che si soffermerà sul legame tra caffè e salute. Sono poco conosciuti i componenti del caffè di cui la ricerca scientifica ha fatto emergere molteplici proprietà benefiche. Ecco un appuntamento per vedere il chicco da un`altra prospettiva e per imparare a conoscerlo in modo più organico. Infine l`appuntamento con Massimo Barnaba che affronterà il tema dell`assaggio, della degustazione del caffè, con alcune indicazioni per un corretto approccio al cup tasting. Si tratta di incontri della durata di circa un`ora riservati ai visitatori di TriestEspresso Expo che si svolgeranno nell`arco delle tre giornate di fiera all`interno delle rinnovate e suggestive sale della Centrale Idrodinamica, uno tra i più significativi edifici del patrimonio storico del Porto Vecchio di Trieste, antico motore dello scalo.
L`attività dell`Università del Caffè proseguirà anche nello stand illy (Hall 28, Stand 3-5) con appuntamenti dedicati ai diversi modi di servire il caffè, ricette per la colazione e ricette a base di caffè del pasticciere Luigi Biasetto.
Gli speeches a cura dell`Università del Caffè alla Centrale Idrodinamica
L`attività dell`Università del Caffè allo stand illy
Più info www.triestespresso.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it