Ecco l`editoriale scritto dal presidente di Italgrob, Giuseppe Cuzziol, in occasione della pubblicazione dell`Annuario Italgrob 2014, l`edizione speciale della rivista GBI, che presenta al gran completo tutti i protagonisti della distribuzione di bevande in Italia.
"Come ogni anno e come ogni sua edizione questo annuario racchiude i nomi di tutti i protagonisti della distribuzione italiana del beverage. Aziende piccole e grandi il cui comune denominatore è quell’esclusiva capacità di servire quotidianamente centinaia di migliaia di locali in ogni angolo del nostro paese.
Anche per questo il volume che avete nelle mani non è un semplice elenco di nomi: dietro ogni nome c’è un’azienda, ci sono degli uomini e delle donne, ci sono delle famiglie; c’è l’impegno, il sacrificio, la passione per un lavoro umile, tuttavia prezioso e dignitosissimo. Ci sono, insomma, un insieme di valori che offrono la cifra, non solo numerica, di una categoria che rappresenta la vera cinghia di trasmissione della filiera Ho.Re.Ca.. Senza distribuzione, senza i distributori di bevande, che sono uno per uno riportati in questo volume, non potrebbe esistere un mercato Ho.Re.Ca. come quello italiano.
Pertanto cari colleghi, partendo da questa premessa, sono certo che i distributori di bevande, ovvero noi, potremo recitare un ruolo di primo piano anche nel prossimo futuro, nonostante crisi e difficoltà in questi anni non sono mancate. Ma dovremo mettere in campo un rinnovato vigore, rafforzare la cultura d’impresa e quella capacità di “leggere e intuire i bisogni del mercato” elevando all’ennesima potenza la componente servizio.
E poi innovare, farlo senza mezzi termini, ritrovando la capacità di guardare al nuovo: nell’innovazione ci sono le chiavi per aprire le porte del futuro, del nostro futuro, non permettiamo che siano altri a prenderle e adoperarle. Ma fare tutto ciò potrebbe non bastare. I successi di una categoria, come i successi di una squadra, rifuggono da un comportamento, da un atteggiamento che il più delle volte è insito nella testa del distributore: l’individualismo. Ebbene, è giunto il momento di azzerarlo. L’unità della categoria deve essere assoluta e definitiva e Italgrob deve essere la Federazione di tutti che opera al servizio dell’intera categoria, senza distinzioni.
È la prima essenziale prerogativa per affrontare le sfide che sono dinanzi a noi: sfide cruciali, non più rimandabili. Sfide possibili se oltre all’unità e alla compattezza, sapremo riscoprire il coraggio di intraprendere anche quando le certezze non sono assolute. Consapevoli che il cambiamento è un processo, e non un punto di arrivo, consapevoli che da questa crisi si esce tutti insieme, ognuno facendo la sua parte, fino in fondo, senza remore, senza riserve, senza timori, ma con grande lealtà, con tutta la fiducia e con tutta la forza che abbiamo".
Giuseppe Cuzziol
Presidente Italgrob
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it