Rimini, febbraio 2011 – Italgrob, Federazione italiana dei Distributori di Bevande, da vent’anni unica associazione di riferimento per il settore della distribuzione dei liquidi alimentari, nel canale Horeca, rinnova anche per il 2011 la sua presenza a SAPORE la manifestazione fieristica che con le proprie multiformi attività richiama gran parte degli attori del Food & Beverage e costituisce l’avvio della nuova stagione commerciale. Nella prestigiosa kermesse fieristica, dal 19 al 22 febbraio, Italgrob sarà presente in uno spazio espositivo nel quale espleterà il suo riconosciuto ruolo di elemento aggregante della filiera, nonché di unico riferimento sindacale della categoria.
La Federazione, in funzione di queste sue prerogative, ha organizzato una serie di eventi di grande interesse per gli operatori del beverage nazionale.
Rimini Assemblea Generale Italgrob 2010 - platea
L’assemblea Generale della Distribuzione
Domenica 20 febbraio, ore 13,30 Sala Diotallevi
L’evento di maggior rilievo è l’annuale Assemblea Generale della Distribuzione beverage alla quale partecipano molti e tra i più qualificati imprenditori del settore. L’evento rimarcherà il ruolo insostituibile del distributore indipendente nel contesto della specialistica filiera Horeca. Da qui il titolo dell’assemblea:
Il distributore indipendente: professionalità e risorse a sostegno dell’Horeca
“L’assemblea di quest’anno - dichiara Giuseppe Cuzziol, presidente di Italgrob - proporrà una innovazione: infatti, oltre alla presenza dei distributori e dei presidenti dei consorzi italiani vi sarà la partecipazione delle industrie titolari delle quote dell’Associazione AFDB Distech Italia. Parliamo quindi di dieci produttori leader nel settore bevande.”
Il dibattito vedrà avvicendarsi sul palco il presidente Italgrob Giuseppe Cuzziol e i vertici dei consorzi italiani di distribuzione con l’apporto tecnico di specialisti di ognuno dei temi trattati.
Programma e relatori
•Saluto e apertura lavori. Interviene Giuseppe Cuzziol Presidente Italgrob
•La rivista GBI e il suo nuovo editore. Interviene: Roberto Santarelli di Tuttopress
•L’acqua del sindaco e degli erogatori da banco. Interviene Ettore Fortuna Presidente Mineracqua
•La normativa europea per il credito: istanza alle autorità italiane. Interviene Gian Carlo Sangalli Senatore della Repubblica
•Horeca Distech: il valore aggiunto della cultura di canale. Interviene Davide Pellegrini, direttore scientifico di Horeca Distech.
•Ulysses: anteprima di un progetto interconsortile. Interviene Lorenzo Verardo Presidente del consorzio di secondo livello Ulysses.
•Il nuovo portale Italgrob, strumento di aggregazione e conoscenza. Interviene: l’editore Giuseppe Rotolo
•Dibattito conclusivo e interventi dei presidenti dei consorzi italiani.
Precederà l’Assemblea Generale una tavola rotonda, “L’acqua del sindaco e gli erogatori da banco” che avrà inizio alle ore 11 presso la sala Diotallevi.
La tavola rotonda tratterà le particolari problematiche relative all’erogazione nei pubblici locali, o addirittura in siti all’aperto, di acqua di rete trattata e refrigerata a mezzo di appositi macchinari. Sono da valutare i pro e i contro di tale iniziativa, favorita dalle pubbliche amministrazioni, soprattutto in funzione delle indispensabili garanzie di cui i consumatori hanno diritto. L’assise vedrà la partecipazione di Mineracqua con il presidente Ettore Fortuna, il direttore Paola Parziale, il presidente del comitato tecnico Giuseppe Dadà. Manager del Gruppo San Pellegrino-Nestlè e della San Benedetto SpA esamineranno gli aspetti commerciali del fenomeno.
“L’assemblea generale della distribuzione e la tavola rotonda – commenta Cuzziol - vogliono rappresentare un momento di incontro e confronto per l’intera categoria, un occasione preziosa per consentire ai vertici di tutti i consorzi italiani a ad un folto numero di titolari dell’ingrosso indipendente di dibattere e decidere le questioni più urgenti che attengono alla crescita dell’intera categoria. L’auspicio – conclude Cuzziol - che da questi lavori possano venir fuori delle idee, capaci di volare alto, superare la mera contingenza e perché no, prefigurare nuovi scenari e soluzioni praticabili che possano consentire di essere protagonisti e operatori di successo anche nel prossimo futuro.
Appuntamenti significativi quindi, con i quali Italgrob – che oggi rappresenta in numerica oltre il 50% della distribuzione Horeca in Italia, con un giro d’affari complessivo che sfiora il 53% dei traffici globali - vuole andare a rafforzare la sua posizione di riferimento nel mondo del beverage. Italgrob sarà inoltre presente in Fiera (Pad.A1-Stand 120) in uno spazio dove graviteranno la Distribuzione Indipendente; l’Associazione AFDB promotrice dei corsi universitari Horeca Distech giunti alla 12° edizione; la Rivista di settore GBI; il nuovissimo Portale www.italgrob.it.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it