Il 12 e il 13 di maggio al Milano-Malpensa Sheraton Hotel si rinnova l’appuntamento che riunisce Food&Beverage Manager e operatori del Food Service attorno ai temi della ristorazione alberghiera. Presenti alcuni ospiti istituzionali, anche dall’estero.
Dopo il successo dello scorso anno, nel 2014 l’Associazione Italiana Food & Beverage Manager (AIFBM) riunirà nuovamente centinaia di Manager della Ristorazione delle principali catene e strutture alberghiere italiane assieme agli operatori del food service e dell’industria alimentare. «All’HOSPITALITY MEETING AIFBM 2014 verranno trattate le tematiche della ristorazione in hotellerie per una due giorni congressuale dal titolo il Food&Beverage Management Sostenibile», ha detto il Presidente AIFBM Severino Dellea. Come nelle quattro precedenti edizioni, la conduzione dell’evento è stata affidata al giornalista Alessandro Cecchi Paone. Tra i partner istituzionali dell’evento è sicuramente da segnalare la presenza di alcuni membri della Scuola Internazione di Cucina ALMA, della dirigenza di Federalberghi. In merito agli interventi esteri in scaletta è da annoverare Tihany Design, lo studio di architettura all’avanguardia nell’hospitality design. Inoltre, il pubblico potrà farsi un’idea sulle tendenze del canale Horeca ascoltando i rappresentanti di Italgrob, (Federazione Italiana Distributori Beverage) e di diversi importanti consorzi del mondo alimentare come Cateringross.
Con un intervento di scenario Il Direttore dell’Osservatorio AIFBM, Marco Malacrida, identificherà e descriverà il comparto Italiano dell’ospitalità in chiave comparata e, in qualità di Amministratore Delegato di Res - Hospitality Business Developers, conferirà il premio RES-AIFBM Award alle strutture alberghiere milanesi che nell’ultimo anno si sono distinte per la migliore reputazione nella ristorazione, alla luce delle centinaia di migliaia recensioni postate sul web dai clienti e poi analizzate dal motore di ricerca Trustyou.
In ossequio al filo conduttore dell’evento che, come da sottotitolo, verterà sull’ospitalità e sul Food&Beverage Management Sostenibile toccando l’argomento sia il profilo economico sia l’aspetto dell’impatto ambientale, il Docente Associato del Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico e Coordinatore del Master in Economia del Turismo dell’Università Bocconi di Milano, Magda Antonioli, rivelerà i principali trend macroeconomici legati all’infrastruttura ricettiva del nostro Paese con un focus sul comparto enogastronomico. A commentare le analisi degli esperti anche il celebre giornalista e opinionista Oscar Giannino.
L’Associazione Italiana Food & Beverage Manager (AIFBM) nasce con l’obiettivo di riunire una community di dirigenti, che si occupano per professione di garantire adeguati servizi di ristorazione, alla clientela leisure o business delle strutture alberghiere - e più in generale specialisti del canale horeca - operanti lungo il territorio della nostra penisola. Costituita nel settembre 2012, conta circa 280 associati collegati alle principali catene dell’hotellerie e della ristorazione commerciale e tradizionale. il 25-26 febbraio 2013, gli associati si sono riuniti per la prima volta, in un evento fuori fiera al Palacongressi di Rimini, in occasione del Primo Meeting Nazionale AIFBM con l’obbiettivo di confrontarsi intorno ai temi legati allo sviluppo, all’evoluzione dei servizi e all’offerta inerente la gestione della ristorazione e del bar nelle strutture alberghiere.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
03/07/2025
Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it