11 Aprile 2014

Incontri, confronti, crescita: il consorzio Di.Al. punta sul Q&A


Lo scorso 10 aprile, presso la nuova sede del Consorzio Di.Al., i soci trattanti specializzati nella distribuzione di acque minerali, hanno incontrato il Presidente e i funzionari dell’azienda Sorgenti Santo Stefano S.p.A.. La particolare iniziativa, denominata Q&A (ovvero Questions & Answers - Domande & Risposte) è stata la prima di un più ampio calendario di eventi volto a riunire, sistematicamente, associati Di.Al. e partners industriali.

IMG_0507.JPG

Incontri il cui scopo primario oltre quello di confrontarsi sulle strategie commerciali, sarà quello di scambiarsi fondamentali e importanti feedback, discutere sui differenti punti di vista in una sorta di reciproco e prezioso arricchimento. Dialogo e confronto quindi: fattori spesso trascurati perché fagocitati dal vortice delle trattative o da iniziative rivolte solo ed esclusivamente alle presentazioni di assortimenti e prodotti novità. In altri termini Q&A punterà anzitutto a riavvicinare i partners instaurando una nuova e più propositiva modalità di interazione atta a riverberarsi lungo tutta la filiera; prerogativa questa di straordinaria importanza per rinforzare rapporti storici, o trovarne di nuovi, che potrà supportare quel processo di sviluppo ormai non più procrastinabile.

Questo primo Q&A ha registrato un notevole riscontro  fra i distributori associati Di.Al. e ha visto la partecipazione di 35 aziende, ben 45 persone presenti per  quasi la totalità dei trattanti dell’azienda Sorgenti Santo Stefano, alla quale era dedicata questo primo appuntamento. Ad aprire l’incontro il Presidente Di.Al. Cleto Mario Nigro, che dopo aver dato il benvenuto ai presenti ha illustrato l’obiettivo dell’incontro attuale e di quelli che verranno. A seguire, il Presidente Sorgenti Santo Stefano, Dott. Francesco Garone, ha presentato le novità del 2014 e le strategie che l’azienda intende veicolare tramite la distribuzione. 

Si è poi “entrati” in una fase più commerciale attraverso riflessioni sullo sviluppo storico degli accordi tra le due aziende: analisi storica, accordo quadro 2014, obiettivi di gruppo. Questo aspetto è stato approfondito da Giovanni Marco Esposito (responsabile commerciale Di.Al.) Antonio Cantilena, dirigente Santo Stefano, ha fatto il punto sulle attività promozionali.

IMG_0500.JPG

A presentazioni concluse, si è “aperto” il vero e proprio Q&A (domande e risposte): la platea, incuriosita dai nuovi prodotti e dalle strategie future si è espressa in domande, curiosità e anche suggerimenti su formati e prodotti. L’incontro, così come era nelle intenzioni degli organizzatori, si è rivelato "poco commerciale" bensì fortemente orientato, attraverso le domande dei soci, nell’ottica di prodotto, della qualità e delle richieste dal mercato.

L’evento, dopo due ore circa, ha avuto la sua conclusione con un ricco aperitivo. Sorrisi, strette di mano e un brindisi di buon auspicio. Un momento conviviale nel quale la crisi pareva, per un attimo, dimenticata. La crisi resta, tuttavia per lenirla da oggi il consorzio Di.Al. ha messo in campo questa particolare iniziativa che potrà e saprà offrire particolari momenti di confronto e di crescita ai propri associati e alle industrie partner. La crisi si supera anche in questo modo.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top