L`azieda chiude in positivo il 2013. A trainare l`export, a conferma del valore del made in Italy per il rilancio del sistema economico del paese.
Il Gruppo Sanpellegrino, azienda leader in Italia nel settore beverage, ha chiuso il 2013 con un giro d’affari di 762 milioni di euro in linea con l’anno precedente. La performance di Sanpellegrino è una ulteriore conferma del trend che vede le aziende dell`eccellenza alimentare Made in Italy prosperare sui mercati esteri e fronteggiare, attraverso questo successo, la difficile congiuntura del mercato domestico.
In Italia nel 2013 i consumi hanno registrato ancora una flessione, con un -3.4% dei prodotti alimentari e delle bevande. L`acqua minerale è calata leggermente (-2.8%), ma continua a rappresentare una risorsa di benessere a cui gli italiani non rinunciano. Proprio sul mercato domestico, Sanpellegrino è anche riuscita, grazie all’investimento continuo in innovazione, a rafforzare la propria quota di mercato in alcune categorie di prodotto. L’export, per contro, prosegue la considerevole crescita degli ultimi anni (+11,7% a volume rispetto al 2012) consentendo a Sanpellegrino di mantenere i propri profitti 2013 sostanzialmente stabili rispetto allo scorso anno.
«Il 2013 è stato un anno dal doppio volto per il nostro Gruppo che complessivamente riporta dei dati in linea con l’anno precedente - Stefano Agostini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino - Nel nostro Paese, nonostante il difficile scenario economico, siamo riusciti a consolidare la nostra leadership in vari segmenti e a contenere la decrescita grazie alle politiche di innovazione di prodotto che caratterizzano il nostro Gruppo. Il risultato complessivo è compensato dal trainante dato dell’export - continua Agostini - Tutti i prodotti destinati all’estero, le acque minerali S.Pellegrino e Panna e le bibite Sanpellegrino, hanno riportato degli ottimi risultati in tutte le aree geografiche, con una crescita di circa il 10% in North America e Europa, raggiungendo punte del 30% nei mercati emergenti del Middle East, Africa e Asia Pacific. Ciò a riprova della qualità delle nostre strategie internazionali e soprattutto il crescente apprezzamento dei consumatori di tutto il mondo per le eccellenze alimentari Made in Italy, una leva essenziale su cui fondare la ripresa economica del nostro Paese».
In particolare i prodotti Sanpellegrino nel 2013 hanno raggiunto 5 nuovi mercati (Iraq, Macedonia, Turkmenistan, Curacao e Sint Maarten) per un totale di 135 paesi nei cinque continenti. Al contempo le esportazioni delle acque minerali S.Pellegrino e Acqua Panna e delle bibite a marchio Sanpellegrino hanno raggiunto il miliardo e cento di unità vendute, 118 milioni in più rispetto all’anno precedente.
Sanpellegrino è la più grande realtà nel campo del beverage in Italia, con acque minerali, aperitivi analcolici, bibite e tè freddi. I suoi prodotti, sintesi di benessere, salute ed equilibrio, sono presenti in 135 Paesi attraverso filiali e distributori sparsi nei cinque continenti. Sanpellegrino, in qualità di principale produttore di acqua minerale, è da sempre impegnata per la valorizzazione di questo bene primario per il Pianeta e lavora con responsabilità e passione per garantire a questa risorsa un futuro di qualità.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it