Per il sesto anno consecutivo PepsiCo Italia ha ricevuto il prestigioso riconoscimento “Great Place to Work” che premia le migliori aziende relativamente ad ambiente di lavoro, qualità manageriale, sicurezza, politiche risorse umane, formazione e corporate social responsibility.
PepsiCo Italia è l’unica azienda di bevande in Italia presente nella classifica piccole e medie imprese (<500 dipendenti) di GPTW, a conferma dell’impegno che l’azienda ha assunto nei confronti dei propri dipendenti per migliorare la qualità dell’ambiente di lavoro. Determinante per l’assegnazione del titolo di "Best workplaces" 2014 è stato il giudizio dei dipendenti stessi. Infatti, la valutazione espressa dai collaboratori determina i due terzi del punteggio della classifica attraverso un questionario di "people satisfaction" sulle politiche applicate, per il restante terzo la classifica ha analizzato le pratiche e politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane.
Da sempre PepsiCo Italia opera secondo una visione ben precisa, definita “Performance with Purpose”, dove i risultati di business sono integrati con obiettivi di sostenibilità declinati in tre dimensioni: ambientale, umana e sviluppo del talento. Ma cosa rende PepsiCo un ambiente di lavoro eccellente? Tra le iniziative che la società si impegna a portare avanti per il raggiungimento di questo obiettivo si distinguono in particolar modo i seguenti programmi:
«PepsiCo Italia crede profondamente nello sviluppo e nella sostenibilità dei talenti ed è con questo fine che promuove un ambiente di lavoro inclusivo e coinvolgente, dove le persone sono premiate per il loro contributo, rispettate per i loro impegni e valorizzate per la loro diversità» - afferma Eleonora Pagani Direttore Risorse Umane PepsiCo Beverages Italia. «L’azienda è infatti in prima linea nel promuovere la politica di Work Life Balance, ovvero l`equilibrio tra l’impegno nel lavoro e quello dedicato alla vita privata e alla famiglia» conclude.
PepsiCo, con ricavi netti pari a circa 65 miliardi di dollari nel settore “food and beverage”, annovera tante marche e prodotti famosi in tutto il mondo. Tra questi Pepsi-Cola, Lay’s, Gatorade, Quaker, Tropicana, e ha complessivamente nel suo portafoglio 22 differenti marchi che generano ogni anno vendite superiori a 1 miliardo di dollari ciascuno l’anno. I dipendenti di PepsiCo sono legati da un’unica missione: operare per un futuro sostenibile, investendo per le persone e per il pianeta, così da assicurare un futuro di successo anche per l’azienda. Questa filosofia, chiamata “Performance with Purpose”, si traduce nell’impegno di PepsiCo a offrire un’ampia scelta di prodotti per le diverse occasioni di consumo, dal piacere al nutrimento, a minimizzare l’impatto ambientale attraverso soluzioni innovative, limitando i consumi di energia e acqua e riducendo il volume degli imballaggi, a fornire ai collaboratori un ambiente di lavoro ideale, e a rispettare e supportare le comunità locali in cui opera. Per saperne di più www.pepsico.com
PepsiCo è presente sul mercato italiano dal 1960 grazie ad accordi di franchising e dal 1995 con una vera e propria filiale che si avvale oggi di circa 200 persone, con 1 sito produttivo di proprietà. PepsiCo Italia opera principalmente nel settore delle bevande analcoliche, nelle bevande gassate fin dall`inizio della sua attività, in particolare con il brand Pepsi, a cui si aggiungono nel 2002 le bevande isotoniche (Sport Drinks) con Gatorade. Nel 2006 entra nel portafoglio il succo di frutta n°1 al mondo Tropicana; nel 2007 è stata infine siglata un’importante joint venture con Unilever che riguarda la produzione, la commercializzazione e la promozione del tè freddo Lipton. Da gennaio 2011 distribuisce anche i succhi Looza in esclusiva nel mercato dell’Horeca. Per saperne di più www.pepsico.co.it
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
19/09/2025
Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...
19/09/2025
L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...
19/09/2025
Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...
15/09/2025
Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it