11 Novembre 2013

Lo sviluppo sostenibile di P.E.T. Engineering


P.E.T. Engineering ha ricevuto, il giorno 8 Novembre nell’ambito di Ecomondo-Key Energy a Rimini, la targa di riconoscimento per essersi distinta nella categoria ECO-DESIGN del Premio Sviluppo Sostenibile 2013.

Pet-Engineering.jpg

Il premio, istituito per il quinto anno consecutivo, dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e da Ecomondo-Fiera di Rimini con l’adesione del Presidente della Repubblica e con il Patrocinio, per la prima volta, del Ministero dello Sviluppo Economico, viene assegnato alle imprese che si siano distinte per attività e progetti che producano rilevanti benefici ambientali, abbiano un contenuto innovativo, positivi effetti economici e occupazionali e una potenziale di diffusione. Il premio, al quale hanno partecipato più di 200 aziende italiane, presentava tre categorie: eco-design, attività agricole di qualità ecologica e start up.

 

P.E.T. Engineering si è distinta nella categoria eco-design grazie alla sua attività progettuale sempre diretta alla creazione di packaging a basso impatto ambientale e di alta qualità. «In un’ Italia che continua ad attraversare una crisi irrisolta - ha detto Edo Ronchi, Presidente della Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile - c’è bisogno più che mai di un nuovo progetto di sviluppo durevole e sostenibile, un vero e proprio green new deal che faccia uscire il nostro Paese dalla crisi. Le aziende premiate e segnalate hanno colto questo messaggio e possono ricoprire un ruolo di apripista per lo sviluppo futuro». P.E.T. Engineering, che nel corso del 2013 è stata premiata anche con l’Oscar dell’Imballaggio per il suo 5 LW, il 5 litri ultraleggero, e con l’Innobev Sustainability Awards per la soluzione "Swerve Neck", trova nelle parole di Edo Ronchi la conferma di aver individuato nell’ecosostenibilità il giusto driver per la propria crescita.

 

 

 

P.E.T. ENGINEERING: Nata nel 1999 P.E.T. Engineering ha conquistato in poco più di dieci anni una posizione di leader nel mercato mondiale della progettazione e industrializzazione dei contenitori in PET con un portfolio di clienti composto da esclusivi brand del Beverage: PepsiCo, Nestlé Waters, Nestlè Vera, Sanpellegrino, Levissima, S.Bernardo, Henniez, Norda, Carlsberg, Baltika, Heineken, Efes, Ab Inbev, Ferrero, Rocchetta, Acque e Terme Uliveto, Granarolo, Parmalat, solo per citarne alcuni. Precursore delle esigenze di mercato, attenta al presente e proiettata al futuro, P.E.T. Engineering è sinonimo di Design, Innovazione e Made in Italy. Tutto questo la rende un interlocutore unico per tutte le esigenze di beverage packaging.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

19/09/2025

Con l’arrivo della stagione fredda, Theresianer rinnova il suo legame con l’inverno attraverso due birre simbolo e una gamma di gift box pensate per...

19/09/2025

L’export del Food&Beverage italiano continua a crescere: dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite...

19/09/2025

Secondo i nuovi insight di Circana, presentati all’European Foodservice Summit 2025, la ristorazione europea sta vivendo una trasformazione profonda. I...

15/09/2025

Beefeater resta fedele al suo spirito innovativo con il lancio di Beefeater 0.0%, una proposta analcolica che permette di vivere appieno il momento, anche...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top