La seconda parte, invece, è dedicata alle tecniche sensoriali per caratterizzare le origini e tratta della preparazione dei giudici e dei test, delle schede e delle tecniche statistiche per giungere a definire il volto dei caffè con la valutazione dell’affidabilità, dell’attendibilità e dell’esaustività di quanto evinto dai test.
Il libro è acquistabile sul sito http://shop.assaggiatori.com
Nella prima parte si considerano una serie di caffè prodotti in zone ristrette del mondo, i cru, e per ognuno si individuano le caratteristiche del territorio, le condizioni pedoclimatiche, le varietà, le tecniche di conduzione dell’impianto, il periodo di raccolta e le modalità di trattamento del caffè verde per finire poi con le caratteristiche sensoriali.