03 Ottobre 2013

Siglato l’accordo ALMA, AIFBM® e Locali Top per formare e informare


La Scuola Internazionale di Cucina Italiana e l’Associazione Italiana Food and Beverage Manager hanno concluso un accordo a supporto dell’inserimento sul mercato di professionisti e studenti che frequentano i corsi per Manager della Ristorazione. Locali Top sarà l’organo ufficiale di stampa.

alma-colorno.jpg

Il Consiglio di Amministrazione della scuola di Colorno, lo scorso 22 luglio ha concluso un accordo di partnership con l’Associazione Italiana Food & Beverage Manager, la realtà associativa che riunisce i F&B manager delle principali strutture italiane dell’hotellerie con lo scopo di promuoverne l’attività e crescita professionale nel Belpaese.

gualtiero-marchesi.jpgIl connubio tra ALMA e AIFBM ha lo scopo di creare un network che colleghi il mondo della ristorazione alberghiera con l’Accademia della Cucina Italiana di Colorno, un’eccellenza riconosciuta sul nostro territorio.

«Oltre a formare cuochi professionisti ALMA ha da sempre rivolto lo sguardo al futuro dei propri allievi - racconta il Maestro Gualtiero Marchesi - con ALMA link infatti la nostra scuola è riuscita a creare una rete importante, luogo di incontro fra la domanda del mercato e i nostri diplomati. L’accordo con AIFBM rispecchia questa vocazione della Scuola e contribuisce a garantire, anche al settore del F&B management, professionalità, qualità e servizio ALMA».

dellea.jpgIl collegamento diretto tra le due realtà da una parte favorirà l’ingresso dei neodiplomati F&B manager all’interno delle strutture degli associati AIFBM e dall’altra garantirà agli stessi un accesso preferenziale alla formazione e all’aggiornamento che fino a oggi avveniva attraverso esperienze professionali presso le grandi catene alberghiere o all’estero presso atenei specializzati nelle discipline legate al turismo.

«L’accordo tra AIFBM e ALMA - dice il Presidente AIFBM Severino Dellea - è un passo ulteriore verso quella volontà di "fare sistema" che, nel nostro Paese, porterà all’innalzamento delle competenze degli operatori della ristorazione e all’inserimento di giovani preparati in un mercato in cui la domanda richiede risposte certe in termini di qualità e servizio».

Grazie alla partnership con AIFBM, ALMA potrà comunicare attraverso il canale specializzato della Rivista Locali TOP, già organo ufficiale di stampa AIFBM, e dal 22 luglio scorso principale strumento di comunicazione della Scuola in merito all’operatività del corso di Manager della Ristorazione.

Il corso avanzato di formazione per Manager della Ristorazione di ALMA è stato inaugurato tre anni fa per consentire ai professionisti e agli studenti impegnati nello studio delle discipline alberghiere di approfondire le proprie competenze anche in campo amministrativo. Il numero degli iscritti è in continuo aumento e l’accordo certifica l’importanza del cambiamento che si sta affermando nel mondo della ristorazione in tema di professionalità, formazione e qualità di servizio.

AIFBM (Associazione Italiana Food & Beverage Manager) nasce con l’obiettivo di riunire una community di dirigenti che si occupano per professione di garantire adeguati servizi di ristorazione, alla clientela leisure o business delle strutture alberghiere - e più in generale agli operatori del canale horeca. Costituita nel settembre 2012, AIFBM conta già a oggi 250 associati collegati alle principali catene dell’hotellerie e della ristorazione commerciale e tradizionale. I membri dell’associazione si riuniranno in tre eventi interregionali il 28 ottobre a Roma presso il Westing Excelsior e il 30 novembre all’Hotel & Casino Billia di Saint Vincent (il primo si è svolto il 30 settembre a Verona). Il prossimo convegno nazionale si svolgerà nei primi mesi del 2014.

ALMA è il più autorevole centro di formazione della Cucina Italiana a livello internazionale. Sotto la guida del Rettore Gualtiero Marchesi ALMA forma cuochi, pasticceri, sommelier e manager della ristorazione provenienti da ogni Paese per farne veri professionisti grazie ai programmi di alto livello realizzati con gli insegnanti più autorevoli. ALMA ha sede nella splendida cornice della Reggia di Colorno (Parma).

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top