Il gruppo Togni Spa, azienda di primo livello nel panorama del beverage italiano, ha il suo nuovo direttore vendite: è Pietro Cardinali. Il manager approda nel gruppo marchigiano dopo una lunga e gratificante militanza in Acqua San Benedetto.
Questi i suoi intenti dichiarati ad Italgrob.it.
“Questo incarico rappresenta per me una nuova e avvincente sfida. Un impegno che assumo con entusiasmo e tanta voglia di far bene, soprattutto grande curiosità. Sono infatti molto curioso di mettere a frutto le mie conoscenze dei sistemi distributivi e la mia esperienza trentennale. E soprattutto farlo al servizio di un gruppo che opera in diversi comparti merceologici del beverage. Non solo acque minerali, ma come è risaputo, Togni è una delle massime realtà italiane nel settore spumanti: basti pensare che è leader, con il 25% di quota, per quanto concerne lo spumante Brut. E poi, il settore vinicolo, nel quale l’azienda eccelle con i prodotti Castelfarneto e soprattutto progetti di sicura prospettiva. Ebbene, per il sottoscritto, misurarsi anche in questi settori è una sfida che offre tante motivazioni e altrettanta adrenalina".
Parliamo del gruppo Togni: qual è il suo punto di forza?
“Lo riassumo in due parole: tradizione e innovazione. Togni è un azienda fortemente radicata nei territori ove opera, ma allo stesso tempo dinamica, capace di innovare e ricercare sempre nuovi prodotti e soprattutto nuove occasioni di consumo. Ad esempio, per quanto riguarda il settore vini, l’azienda è all’opera per rivalutare alcuni vitigni autoctoni come il Verdicchio e la Passerina, dai quali ricavare prodotti che riteniamo assolutamente perfetti per momenti di consumo come l’happy hour. Ecco come, appunto, partendo dalla tradizione si può innovare. E Togni in questo è all’avanguardia, in questi anni ha dato ampia dimostrazione di saper leggere e interpretare le esigenze del mercato e dei consumatori. Insomma un`azienda che sa guadare al futuro e che sul futuro punta con prodotti di eccellenza e qualità. Bisogna ammettere che, questo modo di fare impresa, è assolutamente stimolante per chi come me ha la responsabilità delle vendite".
Per quanto concerne le acque minerali invece?
“Anche in questo settore siamo messi benissimo. Le acque minerali del gruppo con le diverse etichette Frasassi, Goccia Blu, San Cassiano, Gaia e Fonte Elisa sono ormai parte riconosciuta e apprezzata del mercato. Anche questa una storia di eccellenza che, in virtù della mia personale esperienza, conto di condurre avanti al meglio e con piena soddisfazione dell’azienda e dei nostri clienti”.
Quali i programmi a favore del settore Horeca e dei grossisti di bevande?
“Puntiamo a una netta distinzione fra il canale Horeca e la GDO. Per l’Horeca proporremo un pacchetto prodotti, sia per formato che per etichetta, in assoluta esclusiva. Per quanto concerne gli spumanti, i prodotti di punta di punta saranno griffati Torre dell’Elmo. L’Horeca è un canale importantissimo nel quale Togni vuole operare al meglio. Anche per questo la collaborazione con il grossista di bevande resta fondamentale. Lo consideriamo a tutti gli effetti un partner serio e affidabile, con il quale avviare fattivi progetti di collaborazione tarati sulla reciproca soddisfazione e sul miglior presidio del punto di consumo".
L’azienda
La Togni SpA, con sede a Serra San Quirico (AN) nasce nel 1950, anno in cui Primo Togni, assieme al figlio Luigi fonda l`Azienda Vinicola Togni. Oggi Togni, che vede impegnata la nuova generazione della famiglia, è un`importante realtà presente in Italia e nel mondo. Tre le aree business sviluppate dall`azienda: vini, spumanti e acque oligominerali per un fatturato annuo complessivo di oltre 41 milioni di euro.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it