Il governo inglese ha deciso di limitare la vendita di alcolici a prezzi stracciati: negozi e pub dovranno perciò applicare un prezzo minimo. Così come riportato oggi dal The Daily Telegraph, gli alcolici non potranno essere venduti ad un prezzo inferiore rispetto a tasse ed Iva applicata su ogni prodotto. Secondo gli esperti tale misura non gioverà effetti sul prezzo delle bevande o sul consumo di alcol. Questo provvedimento, tuttavia, permetterà ugualmente la vendita sottocosto, poichè non occorrerà tener conto dei costi di produzione o di acquisto inziale.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
10/09/2025
I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...
10/09/2025
La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...
10/09/2025
Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...
08/09/2025
AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it