18 Gennaio 2011

Cognac, aumentata la produzione


cognac-620.jpgL’anno appena concluso è stato molto positivo per quanto riguarda la produzione di Cognac, aumentata del 17,9% rispetto al 2009. Ben 153 milioni le bottiglie prodotte, per un giro d’affari di 1.800 miliardi di euro. Il cognac è un`acquavite ad elevata gradazione alcolica (circa 40%), ricavato dalla distillazione di vino. Le uve utilizzate provengono dai quattro vitigni bianchi tipici dell`Armagnac, ossia ugni blanc, folle blanc, colombard e st. emillion. Il luogo tradizionale di produzione è la cittadina francese di Cognac, nella provincia di Charente, nell`ovest della Francia, dalla quale il distillato prende il nome. La crisi economica, dunque, non ha colpito il liquore simbolo della Francia. La produzione di Cognac è destinata principalmente all’esportazione ed il mercato principale è diventato quello dell’Asia, mentre negli Stati Uniti si consuma maggiormente.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top