18 Settembre 2013

Rapidcool: bibite fresche in 45 secondi con -80% energia


Bevande fresche in 45 secondi e con un risparmio energetico di oltre l`80%. È questo il risultato di Rapidcool un progetto sostenuto dai finanziamenti per la ricerca dell`Unione europea che ha come obiettivo quello di ridurre il fabbisogno di energia necessario per il raffreddamento delle bevande presso i punti vendita, facendo risparmiare i rivenditori ma soprattutto aiutando l`ambiente.

bevande-fredde.jpg

Il tutto si traduce in una nuova tecnologia di raffreddamento rapido, a basso consumo energetico e a basso costo, che permette di raffreddare rapidamente le bevande confezionate, normalmente conservate a temperatura ambiente. In Europa si stima che i frigoriferi e i congelatori per uso commerciale consumino 85Twh, l`equivalente all`energia necessaria per alimentare più di 20 milioni di abitazioni. Rapidcool, invece, ha sviluppato un dispositivo per il raffreddamento di lattine e bottiglie partendo da temperatura fino a 4°C in 45 secondi.
I risultati mostrano un risparmio energetico di oltre l`80% se paragonati ai normali scaffali refrigerati e del 54% rispetto alle vetrine refrigerate chiuse (dati basati sul raffreddamento di 200 lattine da 500 ml al giorno). Il potenziale risparmio sui costi dell`energia elettrica equivale a 832 euro per refrigeratore per anno se paragonato agli scaffali refrigerati e a 219 euro rispetto alle vetrine refrigerate chiuse (supponendo un prezzo dell`elettricità di 0,20 euro/Kwh).
«Abbiamo ricevuto un notevole interesse da parte di Asia e Nord America e ora vogliamo mettere a conoscenza di questa nuova tecnologia anche i produttori e i canali di distribuzione europei» afferma Kelvin Hall fondatore di Enviro Cool (Uk) Limited, la società britannica ideatrice del concept di Rapidcool, che ha ricevuto una sovvenzione di 903mila euro per passare dall`idea alla produzione commerciale.

Fonte ADNKronos

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top