L`estate appena conclusasi ha registrato un -7% nel settore bevande, nonostante i numeri positivi relativi al flusso di turisti. Sono i dati raccolti dai distributori di bevande di Ravenna, i quali, hanno accusati i colpi della crisi a causa del calo di vendite verso gli stabilimenti balneari.
Dunque, la crisi non risparmia nessuno, nemmeno la marina di Ravenna. I titolari degli stabilimenti balneari si sono molto lamentati sia del maltempo che della scarsa disponibilità economica dei clienti: hanno meno soldi e, in certi casi, manca il lavoro, quindi, spendono meno. Per la stagione che si sta concludendo il calo di vendite agli stabilimenti balneari (e quindi conseguentemente di consumi) si aggira all’incirca attorno al 7% rispetto al 2012.
Un dato che sembrerebbe in contraddizione con l`aumento dei turisti che scelgono proprio le spiagge di Ravenna Mare come meta: i primi tre mesi della stagione (maggio-giugno-luglio), benché segnati anche dal maltempo, hanno fatto registrare dati positivi con 1.134 arrivi e 236.797 presenze in più rispetto all’anno precedente.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
11/07/2025
San Benedetto Succoso Zero si aggiudica per il terzo anno consecutivo il Brands Award come miglior prodotto nella categoria Bevande Analcoliche. Un premio che...
11/07/2025
Maison Ferrand, azienda francese indipendente fondata nel 1989 da Alexandre Gabriel, rinnova il contratto di distribuzione in esclusiva per l’Italia con...
04/07/2025
La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it