02 Settembre 2013

McDonald`s Italia: l`hamburger che crea lavoro


L`obiettivo era stato dichiarato a dicembre dello scorso anno: 3mila nuovi posti di lavoro entro il 2015, di cui 1.100 nel 2013, con l`apertura di 100 nuovi ristoranti.

McDonalds-calorie.jpg

E McDonald`s Italia è effettivamente sulla buona strada per mantenere le promesse: dall`inizio del 2013 ci sono state 20 nuove aperture con 600 assunzioni, che vanno ad aggiungersi alle 1.200 del 2012. Lo strumento utilizzato per trovare le persone che lavoreranno nei ristoranti a preparare hamburger, patatine e non solo, è il McItalia Job Tour, un evento itinerante che, partito a maggio scorso, sta toccando diverse città in tutta la penisola, con l`obiettivo di far conoscere direttamente ai possibili candidati il lavoro. Con una selezione che, partendo da un primo contatto via Internet, si conclude con colloqui personali.

Attualmente, lavorano in McDonald`s Italia circa 16.700 dipendenti, l`80% dei quali part time. Gli operativi - chi prepara personalmente panini, patate e quant`altro - chiamati "crew", hanno un`età media di 28 anni, mentre sul totale dei dipendenti, le donne sono il 61%, e il 50% degli store manager, cioè dei responsabili dei ristoranti, appartiene al sesso femminile. L`immagine della società, da 25 anni presente nel nostro Paese, è cambiata. Basti pensare al clamore che aveva fatto qualche mese fa lo sfratto subito dal McDonald`s dal "salotto buono" di Milano, la Galleria Vittorio Emanuele, visto da molti come una ulteriore chiusura della città.

«Ma - sottolinea Stefano Dedola, direttore del personale di McDonald`s Italia - ci sono ancora dei pregiudizi. Uno di questi è che da McDonald`s lavorino principalmente precari. Invece i numeri dicono diversamente. Il 94% dei dipendenti complessivi ha una forma contrattuale stabile: il 71% è a tempo indeterminato, il 23% in apprendistato. E noi investiamo sulle persone: il 40% di tutti coloro che lavorano alla sede centrale di Assago ha iniziato nei nostri ristoranti, e il 95% degli store manager è stato in precedenza crew».

Un percorso di crescita, per altro, "assaggiato" anche dai maggiori dirigenti: «Tutti noi in McDonald`s - conferma Dedola - finanche l`amministratore delegato, abbiamo lavorato nelle cucine. Io per esempio ci sono stato per una settimana: fa parte del nostro percorso di formazione».

Fonte Il Sole 24 Ore (Franco Sarcina)

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top