Con la stagione estiva aumenta il consumo di bevande ed ecco che le aziende di beverage colgono l`occasione per lanciare i loro prodotti energizzanti dalle qualità miracolose. Parliamo di iShot e Outox, due bevande funzionali che ben presto arriveranno anche sul mercato italiano.
iShot è l`energy drink proposto in una bottiglietta minuscola da 60 ml, una miscela unica energizzante composta da Vitamine B, Aminoacidi, Antiossidanti, Ginseng Siberiano, Tè Verde, L-Carnitina, Guaranà e Caffeina, con un contenuto di caffeina di 120 mg (una tazza di caffè ne contiene circa 85 mg). Il problema è che iShot è presentato come "il primo energy drink a ricevere l’autorizzazione dal Ministero della salute".
In realtà queste bevande sono classificate come integratori e non necessitano dell`autorizzazione. Una nota del Ministero, dunque, spiega che "Gli Energy drink presentati in unità di consumo come lattine o contenitori da 60 ml sono commercializzati usualmente (...) come integratori alimentari, mentre gli Energy drink in lattine da 250 ml o di volume superiore sono commercializzati come alimenti". "Appare evidente che rivendicare l’ottenimento di una "autorizzazione ministeriale" nel caso di un prodotto "notificato" è una modalità di comunicazione ingannevole nei confronti del consumatore". "Ulteriormente ingannevole è poi, - prosegue la nota, - la correlazione proposta tra tale presunta autorizzazione e caratteristiche di "qualità", che devono essere comuni a tutti i prodotti presenti sul mercato, e addirittura di "genuinità", di cui non si comprende il significato data la natura del prodotto".
Outox, invece, disponibile in alcuni punti vendita e pubblicizzata sui social network, appartiene alla famiglia dei cosiddetti safety drink: bibite che affermano di limitare gli effetti del consumo di alcolici e le conseguenze di una bevuta. Il sito Usa descrive Outox come "una bevanda zuccherata leggermente gasata con un piacevole sapore di Tutti Frutti". La lattina da 250 ml - venduta a 1,95 euro circa - è molto zuccherina, dal sapore di chewing gum, con un apporto calorico di 82 calorie per 100 ml, e un’aggiunta di aromi e coloranti. Secondo le informazioni riportate sul sito, Outox riduce la concentrazione di alcol nel sangue e ne accelera lo smaltimento, oltre a diminuire gli effetti della sbronza: mal di testa, difficoltà di concentrazione, riflessi rallentati.
Su Outox c`è da dire che, ideata nel 2004 dal belga Marc Smaele dei laboratori Upsa, ha avuto una vita molto contrastata ed è stata più volte ritirata dal commercio. Infatti, proprio in virtù delle sue promesse, Outox è stata molto criticata e messa in discussione perchè non vi sono prove certe che dimostrino l`effetto positivo sull`eliminazione dell`alcol. Nel 2005 è stata temporaneamente distribuita in Italia, e sanzionata per pubblicità ingannevole dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it