12 Luglio 2013

Food & Wine: per gli eventi estivi ce n`è per tutti i gusti


Sono un po` sparsi per tutta l`Italia gli eventi che accenderanno l`estate del food & wine. Da Milano a Napoli, alta gastronomia e beverage, conditi con ottima musica, saranno i protagonisti di un`estate tutta da gustare.

Havana-Club-Mojito-Embassy.jpg

inaugura domani, 13 luglio alle ore 19:30, la Mojito Embassy, la temporary experience di Havana Club che dopo aver fatto il giro d’Europa arriva in questa calda estate nella Capitale per trasportare il pubblico romano nel cuore e nell’anima di Cuba. Per una settimana dalle 19.30 alle 1.30 al Campo Boario al Testaccio, lo spazio sarà ispirato alla Havana contemporanea, con trolley bar per imparare dagli esperti Cantineros di Havana Club a preparare il “Mojito-fai-da-te” secondo l’autentica ricetta della Bodeguita del Medio dell’Avana e replicarlo anche a casa in compagnia dei propri amici. L’Ambasciata del Mojito sarà, inoltre, teatro di performance artistiche di rilievo aperte al pubblico - per citarne alcuni - Touch The Wood, Shama Milan, Demò, Osmany Diaz, Timba Latin, Freak & C momenti educational.

Per chi resta o torna a casa dalle vacanze ce n`è davvero per tutti i gusti. Quest`anno i food lovers potranno gustare una serie di eventi, gustando del buon cibo, vino e tanta musica. Infatti, per gli amanti della musica "Zola&Jazz`n Wine" è la rassegna di musica jazz e degustazioni di vino del Comune di Zola Predosa (Bologna), la kermesse che decanta il jazz in cantina. Fino al 31 luglio Fidenza ospita "Food and Fashion", presso il Fidenza Village Chic Outlet Shopping, per degustazioni e show cooking in boutique. Dal 12 al 14 luglio, a Roma, "Eataly" ha messo insieme i più rinomati chef della ristorazione regionale per cucinare piatti poveri a prezzi leggeri. Dal 26 al 29 settembre torna nella capitale "Taste of Roma" dove si mangia senza rovinarsi le prelibatezza di alcuni ristoranti dai conti proibitivi.

ballano.jpg

Per gli appassionati di vino, magari da gustare guardando un bel film "Cinemadivino" è l`iniziativa che propone, fino al 3 settembre, in nove regioni, dall’Emilia Romagna alla Basilicata sino alla Sardegna, un fitto calendario di serate, dove il film si guarda in cantina. Più internazionale è, invece, "Shake the Chef" che da Parigi, passando per Londra e New York, approda a Milano. Questo evento unisce l’arte della miscelazione al food rivelando i nuovi trend. Ad ottobre, il 12 e il 13, Milano si confermerà ancora una volta città da bere con "Bottiglie aperte".

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

29/10/2025

In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...

28/10/2025

Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...

28/10/2025

Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...

21/10/2025

Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top