10 Luglio 2013

P.E.T Engineering presenta il Lightweighting fattibile al Drinktec 2013


I progetti ultra-light di P.E.T. Engineering: qualità, cost saving and ecosostenibilità al Drinktec, dal 16 al 20 Settembre 2013. I clienti richiedono contenitori eco-friendly, gli imbottigliatori soluzioni cost effective. P.E.T. Engineering coniuga entrambe le esigenze ed aggiunge qualcosa che è imprescindibile quando si svilluppano packaging: la qualità finale della bottiglia.

1900_boti.jpgQuesto scenario ha dato vita al concetto di "feasible lightweighting", un lightweighting che, nascendo dalla progettazione simbiotica di preforma e contenitore, dà vita a bottiglie ultraleggere, economiche, ecocompatibili e, allo stesso tempo, performanti e facilmente implementabili sulla linea di imbottigliamento. I progetti che verranno presentati in occasione di questa importante vetrina internazionale sono stati sviluppati in collaborazione con Husky Injection Molding Systems, una delle aziende leader nella fornitura di macchinari per iniezione e di servizi per l’industria della plastica, e con Novapet, azienda specializzata in resine per qualsiasi applicazione.

EvoLight, nel formato 0.5l, pesa solo 7.5g ed è un concentrato di tecnologia. Un peso così basso, il 31.5% in meno rispetto ai contenitori attualmente sul mercato, è stato raggiunto grazie all’utilizzo del nuovo filetto Husky 26/22, del peso di 1.91g, alla soluzione Swerve neck, vincitrice dell’Innobev Sustainability Award 2013, e di Sunbase, il fondo brevettato in grado di conferire maggiore rigidità a quest’area, anche in presenza di riempimento con azoto. Il giusto equilibrio tra peso minimo e perfetta resa visiva è stato possibile grazie all’utilizzo della resina X_TREME di Novapet. EvoLight, nel formato 1.5l, aggiunge alla tecnologia del formato più piccolo la possibilità di essere utilizzata sia per acqua piatta che per acqua gassata sulla stessa linea di riempimento con un minimo cambio formato e senza la necessità di una conversione filetto, grazie all’intercambiabilità del filetto Husky 26/22 utilizzabile sia per prodotti piatti che per prodotti gasati.

1879_botc_rev2.jpgCon soli 18.9g per la versione piatta e 22.5g per la versione gasata, EvoLight è la soluzione ideale non solo per un importante risparmio di materia prima ma anche per la creazione di una corporate shape in grado di potenziare l’identità di marca. Due contenitori per latte, da litro, e per succo, da 75 cl, con filetto 33mm ulteriormente alleggerito grazie all’applicazione di Swerve neck, dimostrano la vocazione di P.E.T. Engineering ad essere one-stop-shop per ogni esigenza legata al beverage packaging. Una P.E.T. Engineering non solo impegnata nelle attività di ricerca e sviluppo ma anche nell’ effettiva implementazione delle sue soluzioni ultraleggere sulla linee di imbottigliamento grazie al servizio di conversione filetto e cambio formato.

P.E.T. Engineering sarà presente al Drinktec 2013 allo stand 309, Hall B3.

Moreno Barel, C.E.O. di P.E.T. Engineering, sarà tra gli speaker di Petnology, che si terrà a Monaco dal 15 al 17 Settembre, con un intervento dal titolo “Qualità, cost saving ed ecosostenibilità: il vero significato del Light-weighting”.

P.E.T. ENGINEERING: Nata nel 1999 P.E.T. Engineering ha conquistato in poco più di dieci anni una posizione di leader nel mercato mondiale della progettazione e industrializzazione dei contenitori in PET con un portfolio di clienti composto da esclusivi brand del Beverage: PepsiCo, Nestlé Waters, Vera, Uliveto, Granarolo, Parmalat, Levissima, Baltika, SanPellegrino, Norda, Waters, Efes, Inbev, Carlsberg, Ferrero, solo per citarne alcuni. Precursore delle esigenze di mercato, attenta al presente e proiettata al futuro, P.E.T. Engineering è sinonimo di Design, Innovazione e Made in Italy. Tutto questo la rende un interlocutore unico per tutte le esigenze di beverage packaging.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top