La Croazia deve rinunciare al nome "Prosek" per il suo vino come l`Italia fece con il nome Tocai quando l`Ungheria entrò nell`Ue.
A sostenerlo il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, a margine della firma di un accordo per il nuovo ospedale di Padova. «Con il Prosek croato si sta verificando la stessa partita del Tocai: noi abbiamo rinunciato al nome Tocai a favore degli ungheresi quella volta. Oggi i croati entrano in Europa e rinunciano al nome di Prosek a favore di un Prosecco che è un vino conosciuto in tutto il mondo», ha detto. «Sarebbe come se chiedessimo ai francesi di accettare un nome simile a Champagne dai croati - ha concluso - Se i croati voglio stare in Europa funziona così».
Fonte AGI
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
05/05/2025
Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...
30/04/2025
Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...
30/04/2025
Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it