28 Giugno 2013

Campari acquista l`australiana Copack per 14,2 mln euro


Il Gruppo Campari annuncia di avere siglato un accordo per acquisire le attività di Copack Beverage A Limited Partnership, un imbottigliatore di bevande leader in Australia, specializzato nel packaging di bevande in lattine e vetro, e attuale fornitore del Gruppo Campari per il confezionamento dei prodotti ready-to-drink.

campari.jpg

Campari pagherà un corrispettivo di 20 milioni di dollari australiani (equivalente a circa 14,2 milioni di euro al tasso di cambio corrente) in assenza di cassa o debito finanziario per terreno, edifici, attività produttive e capitale circolante. Il completamento dell`acquisizione è previsto nel corso del terzo trimestre 2013. Il periodo di recupero (payback period) dell`investimento nell`acquisizione di Copack è stimato in circa 6 anni. com-lod Copack è stata creata a Melbourne nel 2007. Dal 2010 è fornitore dei prodotti ready-to-drink Wild Turkey per Campari in Australia. Grazie alle sue capacità di innovazione, Copack ha supportato il Gruppo Campari nel lancio di una serie di brand di successo in Australia, tra cui American Honey ready-to-drink creato dal Gruppo nel 2012.

Inoltre, Copack è attiva nella produzione e fornitura in conto terzi di una serie di prodotti noti nel mercato Australiano. Grazie all`attuale capacità produttiva e al portafoglio clienti, oggi Copack è ben posizionata per continuare a espandere la produzione e a incrementare l`efficienza produttiva. Dopo tre anni di attività in Australia, Gruppo Campari ha raggiunto una dimensione tale da rendere necessaria e opportuna l`internalizzazione dell`attività produttiva per la regione. L`acquisizione di Copack è stata ritenuta l`opzione preferibile rispetto a un eventuale investimento nella creazione di una struttura produttiva ex novo in loco. Questa acquisizione rafforza ulteriormente la supply chain internazionale del Gruppo, in quanto migliora la flessibilità della struttura locale, aumenta il controllo sulla qualità e rafforza le capacità di innovazione.

Di conseguenza, l`operazione costituisce un`importante opportunità per supportare la crescita futura del Gruppo nella regione Asia-Pacifico. Nel 2012 le vendite del Gruppo nel mercato australiano sono state pari al 6,1% del totale consolidato. Gruppo Campari ha creato la propria struttura diretta di marketing e distribuzione in Australia nel 2010 a seguito dell`acquisizione di Wild Turkey nel 2009, la più grande operazione effettuata dal Gruppo. Precedentemente, le attività di marketing e vendita dei prodotti del Gruppo in Australia erano effettuati da distributori terzi. I principali brand del Gruppo distribuiti in Australia comprendono Wild Turkey ready-todrink e Wild Turkey bourbon.

Nel 2011 Gruppo Campari ha introdotto il brand in forte crescita American Honey, parte del portafoglio Wild Turkey e uno dei prodotti di maggiore successo in Australia. Nel 2012 Gruppo Campari ha ulteriormente innovato con successo il proprio portafoglio locale lanciando American Honey ready-to-drink. Il portafoglio locale include altri prodotti spirit del Gruppo, tra cui SKYY Vodka, Campari, Frangelico, Aperol e gli sparkling wine Riccadonna. Inoltre, nell`ambito del business del Gruppo nella regione Asia-Pacifico, la recente acquisizione di Lascelles deMercado & Co. Ltd. ha aggiunto al portafoglio di Campari il dark rum giamaicano Coruba, brand leader in Nuova Zelanda.

Fonte Corriere della Sera

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

05/05/2025

Tris di novità per Acqua Minerale San Benedetto. Cominciamo da San Benedetto Aquavitamin Keep-Calm al gusto Cedro, che si caratterizza per la formula...

30/04/2025

Passaggio del testimone in Partesa: Andrea Grimandi è il nuovo Amministratore Delegato ed entra a far parte del Management Team Heineken Italia. Grimandi...

30/04/2025

Continuità e innovazione: sono state queste le direttive seguite per rinnovare l’immagine del tè freddo Yoga Yotea. Il restyling è iniziato dalla nuova...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top