09 Gennaio 2011

2011 contro gli acquisti superflui


jacopo-muzina.jpgL’intesa nazionale tra Italgrob e Last Market Price consolidata alla fine del 2010 è in linea con lo spirito dei tempi o addirittura li ha preceduti. L’obiettivo comune è quello di ottimizzare gli sprechi per il bene della comunità e ridurre il carico di rifiuti.

 

Ogni anno finiscono nei cassonetti quasi 18.000.000 tonnellate di alimenti, che equivalgono a quasi il 3% del Pil. Si calcola che 75.000 tonnellate siano ritirate dalla catena distributiva prima ancora di raggiungere la data di scadenza.

In risposta la Federazione ha messo a disposizione dei propri associati, in forma esclusiva per il proprio canale di riferimento, e con numerosi servizi dedicati, LastMarketPrice, lo strumento alternativo per l’ottimizzazione delle proprie giacenze di magazzino.

Quando il prodotto è scaduto o quasi, secondo la legge, è necessario gestire la sua destinazione finale rivolgendosi ad aziende specializzate nel ritiro e trattamento dello scaduto. Così la perdita di denaro derivante dall’invenduto si aggrava dei costi di smaltimento che generalmente sono quantificabili dai 6 agli 80 centesimi di Euro al chilo a seconda del prodotto.

LastMarketPrice, ideato da Jacopo Muzina (nella foto in alto, già imprenditore nel settore agroalimentare), è il punto di riferimento online che permette a venditori e compratori di trarre reciproco vantaggio dalla vendita e dall’acquisto di prodotti prossimi alla scadenza.  

Il sistema, accessibile dalla Homepage di italgrob.it, è il primo e-commerce che non va in concorrenza con i canali ordinari grazie all’innovativo sistema d’aste con offerta libera.

Inoltre, a tutela della privacy, i venditori e gli acquirenti, possono operare sul sistema con un nome utente di fantasia. La vera identità infatti, verrà rivelata se non nella fase di finalizzazione della compravendita. E’ semplice e intuitivo, non basta che provarlo.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/07/2025

La società quotata Fresh Del Monte Produce Inc. chiarisce la totale indipendenza da Del Monte Foods Inc. e rassicura clienti e partner: nessun impatto...

03/07/2025

Dalle Langhe a Perugia, il birrificio agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo ottiene due riconoscimenti al Premio Cerevisia

02/07/2025

Non c’è due senza tre. Per il terzo anno consecutivo Yoga sarà protagonista alla Maratona delle Dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6...

27/06/2025

Gruppo Caffo 1915 ha firmato con Campari Group l’accordo per l’acquisizione dell’azienda Cinzano. Il closing dell’operazione è previsto entro il...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top