I turisti visitano l`Italia per la buona tavola. È questa l`estrema sintesi di un focus realizzato su dati Isnart-Unioncamere dal centro studi Fipe, la federazione italiana pubblici esercizi aderente a Confcommercio.

La qualità del mangiare e del bere ha ottenuto dai turisti, sia italiani che stranieri, un voto nella scala scolastica da 1 a 10 pari a 8,2, cioé il valore più alto, superiore di un decimale addirittura all`8,1 assegnato a cortesia e ospitalità. La qualità del mangiare e del bere è l`elemento che risulta ottenere voti alti da un minimo di 8,1 a un massimo di 8,3 in qualsiasi tipo di turismo, da quello montano a quello naturalistico, d`arte, culturale o sportivo.
«Si tratta di valori immateriali - si legge nel focus Fipe - che, almeno nel caso della ristorazione, assumono anche valenza economica considerando che il 19,3% delle spese sostenute dai turisti che hanno soggiornato in Italia nel 2012 è stato destinato alle consumazioni in ristoranti, pizzerie, bar, caffé e rosticcerie per un valore di circa 13,9 miliardi di euro». Nell`immaginario del turista e anche nell`esperienza vissuta il cibo è la vera star dell`offerta turistica nazionale.
«È il risultato dell`azione combinata di tante persone - sottolinea Fipe - dal mondo dell`agricoltura e dell`industria di qualità a quello della ristorazione dove il nostro Paese può contare sulla straordinaria competenza di chef ai vertici dell`enogastronomia mondiale e su una rete di ristoranti e trattorie che anima ed arricchisce il territorio».
Fonte ANSA
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it