Legittimo ricostruire i ricavi delle attività di ristorazione sulla base dei consumi di acqua e caffè. Minerale e caffè annacquano il "tovagliometro". La Corte di Cassazione fornisce nuovi chiarimenti in tema di ricostruzione dei ricavi per le attività di ristorazione.
Con la sentenza n. 11622 del 15 maggio scorso, gli Ermellini hanno ritenuto legittimo l`utilizzo di indicatori legati alle bevande, in particolare acqua e caffè, scartando i dati sul consumo unitario dei tovaglioli risultanti dalla fatturazione dei lavaggi. Il settore della ristorazione, per stessa ammissione della Corte, non presenta un indicatore di riferimento per la ricostruzione presuntiva dei ricavi. Il Fisco, in sede di accertamento, deve analizzare ogni singolo caso e considerare tutti gli aspetti che possono influire sul processo di identificazione quantitativa. Nel caso di specie, il soggetto ricorrente - un ristorante piemontese - criticava l`utilizzo di indicatori quali il consumo di caffè e acqua minerale in quanto "più confacenti all`attività di bar che a quella di ristorante e, comunque, ritenuti non esaustivi". Il contribuente, inoltre, aveva contestato il mancato ricorso a correzioni, quali autoconsumo o deperimenti, giudicate fondamentali in riferimento ai liquidi in oggetto.
Fonte AteneoWEB
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/10/2025
In occasione della fiera Host Milano 2025, ODK by Orsadrinks ha presentato nuove referenze che ampliano ulteriormente la sua gamma di soluzioni professionali...
28/10/2025
Secondo l’ultima ricerca della SDA Bocconi School of Management, l’impatto occupazionale complessivo di Coca-Cola in Italia è cresciuto del 10% rispetto...
28/10/2025
Disaronno, il liquore italiano più amato al mondo, celebra un traguardo storico: 500 anni di storia. Per l’occasione, il brand lancia una collezione...
21/10/2025
Si è spento il 18 ottobre 2025, a 67 anni, Pietro Biscaldi, imprenditore che ha segnato con la sua visione e le sue intuizioni la storia del beverage in...
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it