11 Gennaio 2011

Mangitalia, nuovo marchio per la cucina italiana


spaghetti.jpgIn questi primi giorni del 2011 inizia il suo percorso l’Associazione Mangitalia, che intende adoperarsi affinché la qualità e la genuinità italiane abbiano la visibilità che meritano nel vasto ed ormai globale mercato della ristorazione.
Perché se i locali etnici sono immediatamente identificabili dal cliente, non altrettanto evidente è la natura autenticamente italiana dei servizi offerti da ristoranti, trattorie, osterie, pizzerie, wine bar. O meglio, si tende a darla per scontata, quando potrebbe non esserlo, o esserlo soltanto in parte.

Un progetto, questo di Mangitalia, che vuole sostenere i ristoratori in un contesto inflazionato da un’offerta spesso indistinta ed ancor più spesso di dubbia qualità, e fornire di riflesso ai consumatori la sicurezza di una scelta ottimale. Nello spazio inflazionato della ristorazione low cost di bassa qualità e della appropriazione fraudolenta della qualifica di «italiano» per prodotti e servizi che non lo sono, «Mangitalia» vuole essere un punto fermo, chiaro e accessibile, sul quale gestori e clienti si incontrino nel comune apprezzamento dell’antica e sapiente civiltà alimentare italiana.

In quest’ottica, la figura del ristoratore acquista un ruolo ed un rilievo determinanti, perché si rende attore di una corretta e matura politica di salvaguardia, di lavorazione e di comunicazione del vero prodotto italiano: con l’autocertificazione della effettiva rispondenza del suo operato ad alcuni parametri individuati come fondamentali e indispensabili, il gestore partecipa così in prima persona alla difesa e alla promozione dell’enogastronomia italiana. E poiché la trasparenza è l’arma vincente di un confronto altrimenti condotto sul piano della mistificazione e della reticenza, egli potrà rendersi riconoscibile mediante un’opportuna segnaletica che ne attesti l’adesione al progetto.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/09/2025

I marchi minori stanno trainando l’innovazione in Europa, portando sul mercato prodotti che conquistano rapidamente i consumatori e creano nuove opportunità...

10/09/2025

La Grappa entra ufficialmente tra le eccellenze agroalimentari europee protette dall’accordo commerciale tra Unione Europea e Mercosur. È infatti l’unica...

10/09/2025

Stefano, Beatrice, Claudia, Roberto: sono solo alcuni dei produttori che oggi prestano il proprio volto alla nuova comunicazione Valfrutta. La campagna,...

08/09/2025

AssoDistil – Associazione Nazionale Industrie Distillatori – guarda con interesse, ma anche con cautela, alla recente approvazione da parte della...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top