31 Maggio 2013

Fuori casa: meno clienti e scontrini più leggeri


Italiani a dieta forzata. Le cifre dei consumi alimentari, stando ai dati Istat, non si vedevano dal 1992: all’epoca spendevamo 117,6 miliardi, oggi 177. Ma la quantità è la stessa.

carrelli_spesa.jpg

I consumi alimentari delle famiglie sono tornati indietro di 20 anni. Che cosa sta accadendo? Gli italiani risparmiano, spendono 262 euro in meno rispetto all’anno scorso a famiglia, soltanto nel settore alimentare. Nell’arco di cinque anni il taglio sulla spesa alimentare è stata del 9,6%. Il 60% delle famiglie è stato costretto a ridurre gli acquisti e a cambiare menù, mentre il 38% ha optato per prodotti di qualità inferiore e il 35% è andato a caccia di promozioni, come sottolinea la Cia-Confederazione italiana agricoltori.

scelta.jpg

Ma, se si sosta di più davanti allo scaffale, si cerca l’offerta, si gira per discount, è anche vero che si continua, in parte, a mangiare fuori casa, ma si inizia a tagliare anche qui: stando ai dati Cia, quasi il 15% degli italiani ha rinunciato a pranzi e cene in ristoranti, trattorie, tavole calde, fast food, pizzerie. Il rapporto Coop Nielsen mostra che l’anno scorso, dati del primo trimestre, i locali della ristorazione sono stati meno frequnetati (-1,4%) e chi c’è andato ha speso meno (-0,6%).

Dunque si sta assistendo ad una fase della crisi per il fuori casa? Sembrerebbe di sì. In generale il settore era riuscito a soppesare le perdite con la crescita di modelli di food veloce e alternativo. Adesso però la contrazione si avverte anche in fast food, pizzerie, bar e affini.

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/09/2025

Cambio di rotta per il mercato del beverage quest'estate in Europa: le bevande si rifanno il look e l’offerta si rinnova, mentre il consumo complessivo nei...

03/09/2025

MaGiKa likido è il nuovo botanical cordial italiano, a basso contenuto di zuccheri ed analcolico, totalmente privo di coloranti, aromi (sia naturali che di...

03/09/2025

BOEM, il marchio italiano che ha portato innovazione nel segmento delle bevande ready-to-drink a bassa gradazione alcolica, inaugura un nuovo capitolo del...

03/09/2025

Yoga, marchio storico di succhi di frutta dal 1946 sinonimo di gusto e qualità, rinnova la sua partecipazione al Meeting per l’amicizia tra i popoli di Rimini,...



Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Via Spadolini 7 - 20141 Milano
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
Copyright 2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della Protezione dei Dati: dpo@lswr.it

Top